0 risultati

Come gli aeroporti gestiscono migliaia di voli ogni giorno? Cos’è uno slot aeroportuale e come funziona

Ogni giorno un aeroporto accoglie centinaia di atterraggi e decolli. Ma come si fa a gestire questi numeri? La risposta sta negli slot aeroportuali: finestre di tempo che permettono di organizzare il traffico aereo e mantenere tutto in sicurezza.

1 Ottobre 2025
18:30
1 condivisione
Come gli aeroporti gestiscono migliaia di voli ogni giorno? Cos’è uno slot aeroportuale e come funziona
Immagine

Sapete quanti aerei decollano e atterrano ogni giorno, nel giro di un’ora? Questa è la domanda che vi poniamo all’inizio di questo video.

In un aeroporto come quello di Monaco, nel cuore dell’Europa, si registrano tra i 900 e i 1000 decolli e atterraggi ogni ora, in momenti di picco addirittura uno ogni 45 secondi. Si tratta di un numero impressionante e infatti gli aeroporti delle maggiori città europee e mondiali sono in gran parte congestionati.

Ma per gestire così tanti arrivi e partenze, senza creare ritardi e situazioni di rischio, si ricorre agli slot aeroportuali, ovvero delle finestre temporali di 15 minuti, che l’aereo ha a disposizione per prepararsi ed essere pronto a partire per l’orario previsto. In questo modo, un aeroporto congestionato può gestire decolli e atterraggi in sicurezza e in maniera efficiente.

quanti aerei atterrano e decollano ogni giorno?

Gli slot aeroportuali: come si assegnano e quanto costano

Ma la domanda successiva che può scaturire naturalmente è:  come si assegnano questi slot?

Dovete sapere che ogni compagnia,  stagionalmente presenta un programma di tutti gli slot che vorrebbe operare a un ente ben preciso: il Coordinatore degli slot. Ogni Paese ha il proprio Ente coordinatore, che gestisce l'assegnazione degli slot in base alle richieste ricevute, seguendo un processo chiaro, senza favorire una compagnia piuttosto che un’altra.

Immagine

Capirete quindi che gli slot non vengono pagati. Eppure, hanno un valore enorme. Infatti un volo comodo, da un aeroporto centrale, vale di più: la domanda dei passeggeri è più alta e la compagnia incassa di più. Quindi, una volta ottenuto, quello slot diventa preziosissimo e se una compagnia non lo usa, è giusto che vada a qualcun altro.

Nel video, vi spieghiamo quali sono le regole principali che comandano questo tipo di assegnazione. Per esempio, c’è la regola dell’Use it or lose it, per cui una compagnia deve usare lo slot per almeno l’80 percento delle volte, facendo effettivamente volare un aereo, e non lasciando quello slot temporale vuoto. Qualora la compagnia non volasse per l’80 percento delle volte, la compagnia perde lo slot, che viene riassegnato.

Il ruolo degli aeroporti: coordinare tantissimo personale

In tutto questo sistema, giocano un ruolo importante gli aeroporti, che devono essere in grado di gestire a livello pratico tutte queste partenze e arrivi.

Si tratta del coordinamento di tantissimo personale: la gestione dei controlli, della sicurezza, del gate, dello spostamento dei passeggeri dall’aeroporto all’aeromobile, il carico e lo scarico delle valigie.

Nel video, trattiamo anche questo aspetto fondamentale.

Sfondo autopromo
Cosa stai cercando?
api url views