1
0 risultati
Pianeta Terra
Energia
Geopolitica
Video
Scuola
News
Shop
Podcast
chiudi
Ciao
Effettua il login
0 risultati
Shop
Podcast
Pianeta Terra
Energia
Geopolitica
Vulcani
Terremoti
Scuola
Serie
Video
Tecnologia
Spazio
Curiosità
Ingegneria
Società
Biologia
Materiali
News
Il Team
Geopolitica
Programma
nucleare nazista
La bomba atomica nazista, storia del programma nucleare tedesco tra mito e realtà
31.836
views
Rotte
migratorie
La mappa e i dati sulle rotte migratorie e i migranti dall’Africa all’Europa e all’Italia
87.607
views
Il canale di Suez, storia e importanza geopolitica di uno dei choke point mondiali più rilevanti
L’incidente aereo del 23 agosto e la morte di Prigozhin. Cosa sappiamo di quanto è accaduto?
Perché i microchip rappresentano la sfida geopolitica del futuro, soprattutto tra USA e Cina
Cosa fanno Russia e gruppo Wagner in Africa? Tra vertice Russia-Africa e golpe in Niger
L’UE ha firmato un memorandum d’intesa con la Tunisia: da cosa nasce e cosa si propone?
Quanto conta l’accordo sul grano ucraino e perché la Russia ha interesse a non rinnovarlo
Colpo di Stato
in Russia?
Prigozhin ha tentato un colpo di Stato contro Putin in Russia? E cosa ne sarà della Wagner?
97.529
views
Il mercato del petrolio oggi. Gli effetti dell’“oro nero” sulle relazioni internazionali
Storia e ruolo dei servizi segreti dell’Unione Sovietica, dalla rivoluzione d’ottobre al KGB
Crollo della diga di Kakhovka in Ucraina: chi potrebbe essere stato, i motivi e le conseguenze
Di Alessandro Beloli
Perché non fu l’Unione Sovietica a sbarcare per prima sulla luna?
I motivi degli scontri in Kosovo e delle nuove tensioni tra serbi, albanesi e forze NATO
Di Alessandro Beloli
Storia della CIA in breve, la principale agenzia di intelligence degli Stati Uniti
In che modo le carte geografiche sono anche mezzi di potere e propaganda politica
Le guerre per l’acqua, aumentano i conflitti per il controllo dell’oro blu nel mondo
Breve storia di Taiwan, l’isola al centro della pericolosa contesa tra Cina e Stati Uniti
Quali sono i Paesi il cui nome finisce per “–stan” e che ruolo geopolitico hanno
mostra altro