
Vi siete mai chiesti qual è il percorso del segnale del telefono quando facciamo una chiamata, mandiamo un messaggio o siamo su internet? Potrebbe sembrare “invisibile” ma c’è, e siamo andati a ricostruirlo con iliad.
Quando facciamo una chiamata, il segnale del nostro cellulare viene direzionato all’antenna più vicina. Da qui, il segnale continua a viaggiare, finché non arriva al “cervellone”, che come vediamo dal video è un insieme di stanze piene di server che – dopo una serie di passaggi (come la verifica del numero del mittente, se ha credito, ecc.) – instrada il segnale all’antenna più vicina al destinatario.
Quando invece cerchiamo qualcosa su internet, il percorso è simile, ma nel cervellone il segnale viene instradato verso “l’uscita internet”, e attraverso una infrastruttura di cavi in fibra si raggiungono i server che contengono le informazioni di whatsapp, i siti, i video, ecc. Il tutto viaggia a terra, soprattutto tramite cavi in fibra ottica.
Come avete potuto vedere dal video, si tratta di un processo straordinario, che ci permette di cercare informazioni e di comunicare in una manciata di secondi. Riuscireste ad immaginarvi un mondo senza tutto questo? Noi no!