;Resize,width=638;)
Intelligenza Artificiale: due parole che fanno paura a molti, che rimandano ai romanzi di Isaac Asimov e alla sensazione di perdita del controllo a favore delle macchine. L’IA ci sembrava così lontana fino a poco tempo fa, una applicazione che avremmo scoperto lentamente, e soprattutto nel futuro. Eppure, il futuro è già qui: già nella vita di tutti i giorni quando lavoriamo con i nostri PC o quando sblocchiamo il telefono con il nostro volto facciamo ampio uso delle funzionalità dell’Intelligenza Artificiale. C’è poi chi ha delle auto che si guidano da sole, e anche questa è IA.

Ma sono i PC a farsi sempre più tecnologici, e con essi anche le funzioni IA, progettate per rendere più leggero e veloce il lavoro quotidiano. Ed è così che il lavoro da remoto migliora, e con esso la produttività e lo stimolo alla creatività.
Fra le tante funzionalità che possono agevolare lo smart working ci sono:
- Il miglioramento delle call e delle videoconferenze
Gli strumenti basati sull'IA possono migliorare le videochiamate con delle funzionalità che garantiscono comunicazioni più chiare ed efficaci, come ad esempio la cancellazione del rumore di fondo, la trascrizione automatica delle conversazioni, e l'ottimizzazione della qualità video e audio. Come se non bastasse, ci aiutano anche a migliorare le capacità di presentazione nelle riunioni virtuali con coaching e feedback in tempo reale.

- La cybersecurity avanzata
Grazie a una serie di algoritmi che analizzano i pattern di traffico di rete per rilevare attività sospette, l’Intelligenza Artificiale può identificare e bloccare minacce informatiche in tempo reale, proteggendo i nostri dati sensibili e prevenendo attacchi informatici.
- Assistenza IT automatizzata
L’IA offre degli assistenti virtuali che possono fornire un supporto IT in qualunque momento, e che sono in grado di risolvere problemi tecnici sui nostri dispositivi migliorando l'efficienza operativa. Questi strumenti digitali possono anche prevedere guasti e suggerire manutenzioni preventive.

Tutti questi strumenti ci permettono di ottimizzare i flussi e di analizzare i dati in modo rapido ed efficace, rendendo il lavoro sempre più veloce e fluido.
Non stupisce quindi scoprire che queste funzioni si trovino su diversi PC, come ad esempio il nuovo PC notebook HP EliteBook 1040 G11, computer potenziato dall'Intelligenza Artificiale di ultima generazione che permette un'esperienza di videoconferenza come dal vivo e una protezione multilivello del dispositivo. Questo modello si adatta perfettamente alle esigenze dello smart working, migliorando l’esperienza di tutte quelle persone che lavorano tante ore davanti al computer.
