0 risultati
video suggerito
video suggerito
19 Settembre 2025
13:30

Problemi di leggibilità con il Liquid Glass di iOS 26? Ecco come disattivare le trasparenze

Per quanto possa conferire maggiore freschezza all'interfaccia grafica di iPhone, il nuovo Liquid Glass di iOS 26 potrebbe rendere poco leggibili alcune parti dell'interfaccia. Ecco come potete risolvere la cosa in pochi step.

Ti piace questo contenuto?
Problemi di leggibilità con il Liquid Glass di iOS 26? Ecco come disattivare le trasparenze
Immagine
Nell’immagine si può notare come, abbassando la tendina del Centro Notifiche (in questo caso su iPad), il logo di Geopop viene distorto per effetto del Liquid Glass. Questa distorsione non è disattivabile, ma agendo sulle trasparenze è possibile migliorare la leggibilità dell’interfaccia in altri contesti d’uso.

Con l'arrivo di iOS 26, Apple ha introdotto il più importante rinnovamento grafico dai tempi di iOS 7, il Liquid Glass. Questa nuova interfaccia si basa su superfici semitrasparenti e dinamiche, che reagiscono ai tocchi dell'utente con deformazioni leggere e animazioni elastiche. L'idea alla base è chiara: dare agli utenti la sensazione di interagire con materiali virtuali che ricordano un vetro liquido appunto, conferendo all'iPhone (e a tutti gli altri dispositivi Apple) un aspetto moderno e fresco. Nonostante il fascino estetico, però, non tutti trovano comoda la nuova interfaccia utente basata sul Liquid Glass. Alcuni utenti lamentano difficoltà di leggibilità, soprattutto in ambienti luminosi o con sfondi complessi, dove i menu traslucidi possono confondersi con ciò che sta dietro. Se vi riconoscete in questa esperienza e volete sapere quali impostazioni cambiare per risolvere i problemi di leggibilità imputabili al Liquid Glass, ve le sveleremo tra poco.

Liquid Glass: un parto difficile

Il Liquid Glass sovrappone testi e icone su superfici traslucide che lasciano intravedere ciò che si trova dietro. Apple aveva già sperimentato questo stile nel 2013, con l'introduzione di iOS 7, ma in iOS 26 la logica è stata spinta all'estremo: finestre, pannelli e notifiche simulano la presenza di lastre di vetro digitale che cambiano aspetto a seconda del contesto. Il risultato è elegante, ma allo stesso tempo può confondere elementi in primo piano con quelli sullo sfondo e creare non poche difficoltà in termini di leggibilità. Per esempio, aprendo il Centro di Controllo, potreste trovarvi con testi e simboli chiari su uno sfondo altrettanto chiaro, rendendo la lettura faticosa.

Durante la fase di beta testing del nuovo sistema operativo di iPhone, Apple ha raccolto numerose critiche in merito alla poca leggibilità della nuova interfaccia e ha introdotto un effetto più “smerigliato”, simile al vetro satinato, per ovviare al problema. Ma non è detto che questo basti per tutti. Dato che nelle impostazioni di iOS 26 ci sono varie opzioni legate all'accessibilità che permettono di personalizzare l'aspetto visivo, vi mostreremo come utilizzarle per mitigare i problemi di leggibilità dovuti all'interfaccia Liquid Glass del vostro iPhone.

Come rendere più leggibile iOS 26

Per rendere più leggibile iOS 26, seguite questi passaggi:

  1. Aprite l'app Impostazioni.
  2. Andate su Accessibilità.
  3. Toccate Schermo e dimensioni testo.
  4. Qui incontrerete la voce Riduci trasparenza: attivatela spostando su ON l'interruttore.

Se vi serve ancora maggiore distinzione tra i diversi elementi, nello stesso menu potete abilitare anche Aumenta contrasto: in questo modo, testi e pulsanti acquisiscono contorni più netti, spesso bianchi, che migliorano la separazione visiva dagli sfondi.

Una volta attivate le opzioni in questione il contrasto verrà migliorato, in quanto il sistema andrà a ridurre trasparenze e sfocature di alcuni sfondi per aumentare la leggibilità. L'effetto si estende a varie aree del sistema, comprese applicazioni preinstallate come Messaggi e schermate di sistema come il Centro di Controllo.

Immagine
Come ridurre le trasparenze del Liquid Glass su iOS 26.
Fonti
Sfondo autopromo
Cosa stai cercando?
api url views