;Resize,width=638;)
Wikipedia, l'enciclopedia online più utilizzata, nasceva in lingua inglese il 15 gennaio 2001. Nel 2003 nacque la Wikimedia Foundation, ovvero l'organizzazione non-profit che sostiene il progetto e che consentì la nascita di altri progetti paralleli come Wikibooks, Wikiquote e altro. Dal 2007 Wikipedia è divenuta la più grande enciclopedia mai scritta, superando l'enciclopedia di Yongle, redatta in Cina nel Quattrocento, che deteneva il primato da 600 anni.
Wikipedia nasce ufficialmente nel 2001, tuttavia essa rappresenta l'estensione di Nupedia, progetto nato il 9 marzo del 2000 principalmente dalle menti di Jimmy Wales (amministratore delegato di Bomis, società che ospitava l'enciclopedia) e Larry Sanger (laureato in filosofia, diventato poi redattore capo del progetto). Nupedia propose un approccio diverso rispetto alle enciclopedie classiche: l'idea fu proporsi come prima enciclopedia a contenuto aperto, ovvero chiunque poteva proporre l'inserimento di nuove voci all'interno di Nupedia. I contenuti suggeriti venivano poi revisionati da volontari esperti in varie materie.
A gennaio 2001 nacque Wikipedia che inizialmente coesistette con Nupedia, i contenuti in Wikipedia potevano infatti essere inseriti liberamente da qualsiasi utente e, soltanto dopo una formale approvazione, potevano essere "promossi" all'interno di Nupedia. Dall'anno seguente le voci di Nupedia furono incorporate all'interno di Wikipedia che divenne l'unico progetto superstite che vedeva sempre Wales e Sanger come fondatori.

Negli anni seguenti Wikipedia vide una crescita di contenuti esponenziale. Alla fine del primo anno di presenza online infatti erano presenti circa 20.000 voci, mentre già nel 2004 Wikipedia tagliò il traguardo di 1 milione di voci (tra tutte le lingue).
Per quanto riguarda i contenuti in lingua italiana, invece, Wikipedia ha raggiunto il milione di voci soltanto nel 2013, ed il milione e mezzo nel 2019. A oggi vi sono oltre 1.800.000 voci consultabili nella nostra lingua all'interno del portale.