;Resize,width=638;)
Per quanto possa sembrare incredibile, un robot è riuscito a risolvere un cubo di Rubik in appena 103 millisecondi, aggiudicandosi un nuovo Guinness World Record il 21 aprile 2025 battendo il precedente record che era di 305 millisecondi. Questa incredibile macchina chiamata Purdubik’s Cube è stata realizzata da Matthew Patrohay, Junpei Ota, Aden Hurd, and Alex Berta – un gruppo di studenti della facoltà di Ingegneria Elettrica e Informatica della Purdue University, negli Stati Uniti.
Il nuovo record di 0,103 secondi è incredibile, soprattutto se consideriamo che equivale a circa un terzo rispetto al precedente primato di 0,305 secondi raggiunto in Giappone a maggio 2024. Pensate che è un tempo talmente breve da essere più rapido di un battito di ciglia!
Come confermato anche dal sito stesso dell'Università, per risolvere il cubo il sistema utilizza un sistema di riconoscimento dei colori combinato con algoritmi di risoluzione ottimizzati e controlli di movimento estremamente rapidi e precisi. Queste le parole di Nak-seung Patrick Hyun, professore di ingegneria e mentore del gruppo di studenti:
Questo risultato non si limita a battere un record, ma spinge i confini di ciò che i sistemi sintetici possono fare […] Ci avvicina alla comprensione di sistemi di controllo coordinati ultraveloci come quelli presenti in natura.
Qualcuno starà pensando che usare un robot per risolvere il cubo sia come imbrogliare. In realtà si tratta di una competizione diversa, visto che le macchine gareggiano con altre macchine e non viene mai fatto un confronto diretto tra uomo e robot. Il record "umano", infatti, appartiene a Max Park con un tempo di 3,13 secondi.