1
supporta
0 risultati
Abbonamento
Scienze
Pianeta Terra
Energia
Geopolitica
Tech
Spazio
Società
chiudi
Ciao
Effettua il login
0 risultati
Energia
Nucleare
Combustibili fossili
Rinnovabili
Podcast
Scienze
Pianeta Terra
Energia
Geopolitica
Tecnologia
Spazio
Società
News
Serie
Video
Curiosità
Scuola
Ingegneria
Biologia
Ambiente
Disastri
Il Team
Energia
Nucleare
Combustibili fossili
Rinnovabili
Come funzionano le “batterie a CO2”, alternativa al litio per l’accumulo di energia
In Francia una centrale nucleare si è spenta a causa delle meduse: come è stato possibile
Dall’aeronautica della Seconda Guerra Mondiale a oggi: vantaggi e svantaggi dell’iniezione di acqua nei motori
Quali sono state le centrali nucleari attive in Italia? Ecco la mappa
Quanta energia elettrica consuma davvero l’intelligenza artificiale: le stime dell’IEA e dell’MIT
Bomba atomica e bomba nucleare non sono la stessa cosa: cosa cambia e quali sono le differenze
Il più grande progetto di estrazione dell’uranio sotto il Bacino di Ordos: la Cina produce il primo barile
Chi produce più uranio nel mondo? Ecco gli ultimi dati
Trasformare l’aria in benzina: come funziona il progetto della startup per produrre carburante “a km zero”
Cominciati in Cina i lavori per la più grande centrale idroelettrica al mondo: oltre 300 miliardi di kWh all’anno
5 notizie belle della settimana: dall’energia solare in UE alle palline di Wimbledon come tane per topi
I nazisti hanno causato il primo incidente nucleare della storia: cosa accadde e perché
Di
Stefano Gandelli
Come cambiano le bollette di luce e gas: quali sono le novità e cos’è lo “scontrino dell’energia“
L’attacco a un sito nucleare non provoca un’esplosione atomica, ma crea il rischio di contaminazione
Cosa dice il Trattato di Non Proliferazione Nucleare e cosa potrebbe succedere con l’uscita dell’Iran
Cos’è l’uranio arricchito, a cosa serve e perché è così importante per centrali nucleari e bombe atomiche
Il rilancio del turismo a Chernobyl: tra conservazione storica e promozione sostenibile
Fordow, l’impianto nucleare sotterraneo strategico nel conflitto tra Iran e Israele
Qui è dove l’URSS ha effettuato più di 400 test nucleari: il Poligono di Semipalatinsk
mostra altro