;)
L'app ufficiale di Instagram è arrivata su iPad. Per circa 15 anni, gli utenti hanno dovuto accontentarsi di versioni adattate o del semplice accesso via browser, mentre ora è finalmente possibile scaricare l'app ufficiale con una nuova interfaccia progettata appositamente per il tablet di Apple. L’installazione è gratuita dell'applicazione di Meta tramite l'App Store e richiede come requisito minimo iPadOS 15.1. Questo significa che, se il vostro dispositivo è aggiornato almeno a quella versione, potrete accedere senza difficoltà a tutte le nuove funzionalità pensate per l'ampio schermo dell'iPad. Per installarla, è sufficiente cercarlo sullo store e premere il pulsante "Ottieni/Installa" per avviare il download autorizzandolo con la propria password o tramite Face ID/Touch ID. Oltre a descrivervi le principali novità presenti in questa versione dell'app di Instagram rilasciata mercoledì 5 settembre 2025, vi mostreremo anche come configurare Instagram su iPad.
La nuova app di Instagram per iPad: le caratteristiche
Prima di vedere come installare l'app del social network di Meta sull'iconico tablet di Apple, vediamo quali sono alcune caratteristiche dell'app di Instagram per iPad. Nell'annuncio con cui è stata ufficializzata l'app, a questo riguardo Meta ha dichiarato:
Con Instagram per iPad, abbiamo riprogettato l'esperienza per un utilizzo su schermi più grandi, consentendo un intrattenimento più comodo. Ora, quando apri l'app, vedi subito i reel, così potrai goderti i contenuti di intrattenimento che preferisci su uno schermo più grande. In alto vedrai anche le storie, così potrai connetterti facilmente con le persone più importanti per te e inviare messaggi con un solo tocco.
L'applicazione di Instagram è stata quindi interamente ridisegnata per sfruttare appieno l'ampio schermo dell'iPad. La disposizione dei vari contenuti – reel e storie in primis – è stata ideata per rendere più immediato il collegamento con amici e creator seguiti dall'utente. Oltre a ciò, la scheda “Seguiti”, la sezione che permette di controllare in modo più ordinato le novità degli account preferiti, offre tre modalità di visualizzazione:
- Tutti, che mostra i contenuti di ogni profilo seguito con l'aggiunta di consigliati.
- Amici, dove compaiono soltanto gli aggiornamenti reciproci, cioè delle persone che seguite e che a loro volta seguono voi.
- Più recenti, che dispone i post in ordine cronologico, mettendo in cima le pubblicazioni più recenti appunto.
Dal punto di vista tecnico, Instagram su iPad sfrutta lo spazio extra del display per gestire meglio notifiche e messaggi. Grazie a un layout a doppia colonna, potete leggere le conversazioni senza abbandonare la schermata principale. Durante la visione dei reel, i commenti si espandono lateralmente senza ridurre il video, permettendo di seguire contemporaneamente le reazioni della community e il contenuto stesso. In questo modo, l'app diventa più versatile e meno dispersiva rispetto alla versione per smartphone.

Come installare e usare Instagram su iPad
Vediamo ora come installare e usare Instagram su iPad. Potete procedere seguendo questi semplici step:
- Aprite l'App Store, toccate la lente d'ingrandimento, cercate “instagram” nella barra di ricerca e selezionate il risultato corretto per recarvi sulla pagina di download dell'app.
- Toccate Ottieni/Installa e fornite la password dell'account Apple o utilizzate Face ID o Touch ID per autorizzare il download.
- Fate tap su Apri oppure toccate l'icona di Instagram comparsa nella schermata Home o nella Libreria app.
- Fate l'accesso con il vostro account fornendo username e password oppure toccando uno degli account che risultano già salvati sull'iPad.
