0 risultati

L’asciugatrice rovina i vestiti? Vediamo come funziona e le istruzioni per l’uso

Come fa l’asciugatrice ad asciugare i vestiti? In questo video ne abbiamo smontata una per mostrarvi il funzionamento tecnico. Una pompa di calore preleva aria dall’ambiente, la riscalda e cattura l’umidità dei capi. E vi diamo anche alcuni consigli su come usarla al meglio.

2 Ottobre 2025
18:30
Ti piace questo contenuto?
L’asciugatrice rovina i vestiti? Vediamo come funziona e le istruzioni per l’uso
Immagine

Metti i vestiti nel cestello, selezioni il programma corretto e, dopo qualche decina di minuti, li ritrovi asciutti. Ma cosa succede all’interno dell’asciugatrice?

Nel video abbiamo smontato un’asciugatrice per mostrarvi i componenti principali: il cestello, che ruota grazie a un motore collegato da una cinghia e il cuore del sistema, la pompa di calore.

Il funzionamento tecnico dell'asciugatrice

Il funzionamento dell’asciugatrice è relativamente semplice e tutto si basa sulla pompa di calore.

Questa prende aria dall’esterno, la riscalda con un condensatore e la immette nel cestello attraverso i fori interni. L’aria, come una spugna, assorbe l’umidità dei vestiti e poi viene convogliata all’esterno del cestello passando da un filtro.

Immagine

Quando l’aria viene raffreddata, l’acqua raccolta si condensa: può finire in una vaschetta estraibile oppure, con il tubo dato in dotazione, direttamente nelle tubature di casa.

Come usare al meglio l’asciugatrice? Alcuni consigli pratici

Una volta capito il funzionamento, nel video vi forniamo alcuni consigli utili per usare al meglio questo elettrodomestico. 

Ad esempio, è necessario selezionare sempre il programma giusto: ogni tessuto ha il suo.
Fate sempre attenzione ad alcuni materiali, come pelle o lana, che tendenzialmente non vanno messi in asciugatrice.

E le scarpe da ginnastica si possono mettere nell’asciugatrice? Assolutamente no!

Inoltre, alcune asciugatrici, come il nuovo modello Whirlpool che mostriamo nel video, dispongono di alcune funzioni extra: ad esempio Iron Touch, che con un getto di vapore riduce le pieghe dei vestiti.

Immagine

Attenzione anche alla questione dei consumi: oggi le nuove asciugatrici hanno la classificazione energetica europea aggiornata, da A a G (niente più A+, A++ o A+++, che creavano confusione). Sull’etichetta trovate anche la classe di rumorosità, utile per chi vuole un elettrodomestico silenzioso.

Sfondo autopromo
Cosa stai cercando?
api url views