1
supporta
0 risultati
Abbonamento
Scienze
Pianeta Terra
Energia
Geopolitica
Tech
Spazio
Società
chiudi
Ciao
Effettua il login
0 risultati
Podcast
Scienze
Pianeta Terra
Energia
Geopolitica
Tecnologia
Spazio
Società
News
Serie
Video
Curiosità
Scuola
Ingegneria
Biologia
Ambiente
Disastri
Il Team
Video
Città fantasma
La città fantasma di Consonno: come ha fatto ad andare in rovina la “Las Vegas” italiana?
Pastiglie
fai-da-te
Pastiglie per lavastoviglie fai-da-te in casa? Ecco perché non funzionano come quelle comprate
Trolley problem, il dilemma del carrello: come insegniamo l’etica all’AI alla guida?
Come funzionavano le batterie con indicatore di carica e perché non sono più diffuse?
Come si esce da un labirinto? Ecco tre strategie infallibili
Squid Game potrebbe essere ispirato a una storia vera: il campo di concentramento in Corea del Sud
Test Salivari
THC
Quanto dura il THC nella saliva? Facciamo chiarezza sul nuovo codice della strada e sui test salivari
La nostra intervista a Riccardo Zanotti, cantante dei Pinguini Tattici Nucleari
Incendi a Los Angeles, tutte le possibili cause: guasti elettrici, siccità, venti di Santa Ana
Dall’intelligenza artificiale al doppio arbitro: Fabio Caressa ci racconta come sarà il calcio del futuro
Qual è la causa degli incendi a Los Angeles e perché è difficile spegnere le fiamme: la mappa dei roghi
Illusione
spiegata
Il ponte delle montagne russe in Giappone è il più ripido del mondo: realtà o illusione ottica?
Neve e vento a –20°C: il laboratorio estremo per gli allenamenti del soccorso alpino
Cos'è la
mirra?
Cos’è la mirra e perché i Re Magi l’avrebbero donata a Gesù insieme a oro e incenso?
Tasso
alcolemico
Quanto si può bere per non superare il tasso alcolemico previsto dal Codice della Strada: le tabelle
Come funzionano i petardi “pop pop” che si usano a Capodanno: la chimica dell’esplosione
Sai riconoscere i minerali? Mettiti alla prova con il quiz di Geopop!
Il paradosso di Monty Hall: la spiegazione del gioco delle tre porte e il calcolo delle probabilità
Il 2025 è un anno “matemagico”: ecco alcune curiosità matematiche sul numero 2025
mostra altro