0 risultati
video suggerito
video suggerito
3 Settembre 2025
8:00

L’aeroporto a forma di stella marina: caratteristiche e ingegneria del Pechino-Daxing

Il progetto firmato da Zaha Hadid Architects con 45 milioni di passeggeri all'anno, per arrivare, entro il 2040, a 100 milioni. L'aeroporto Beijing Daxing International a forma di stella marina, a oggi, è uno degli aeroporti più strategici del continente asiatico, con un costo di 17 miliardi di dollari e una superficie totale di 47 km².

Ti piace questo contenuto?
L’aeroporto a forma di stella marina: caratteristiche e ingegneria del Pechino-Daxing
aeroporto pechino
Beijing Daxing International Airport. Credit: Siyuwj, CC BY 4.0, via Wikimedia Commons

Il Beijing Daxing International Airport (PKX) non è solo un nuovo snodo per il traffico aereo, ma punta a diventare una vera e propria icona di modernità che riflette l'ambizione della Cina. Il progetto avvenieristico porta la firma di Zaha Hadid ed è stato inaugurato nel 2019. Con una grande capacità di gestire un flusso di passeggeri importante, questo aeroporto è stato subito soprannominato la "stella marina" per la sua particolare forma.

Le caratteristiche del Beijing Daxing International Airport di Pechino

Situato a circa 46 km da Pechino, questo aeroporto è stato concepito al fine di alleggerire il carico di flussi di passeggeri dell'aeroporto di Pechino Capitale, e per creare un hub strategico per fronteggiare la sempre maggiore richiesta e domanda di viaggi verso l'Asia. Il terminal di questo aeroporto è uno dei più grandi al mondo e, grazie al suo design moderno, è in grado di ridurre drasticamente le distanze da percorrere a piedi all'interno dell'aeroporto. Il design del terminal porta la firma di Zaha Hadid Architects e ADP Ingenieriè, e, ad ispirarne la forma, è stata l'architettura tradizionale cinese. La forma a stella comporta anche diversi vantaggi: prima di tutto c'è un hub centrale da cui si diramano, a raggiera, cinque terminal. Questa forma particolare permette una gestione ottimizzata dei flussi di passeggeri e di aerei, evitando congestioni.

La distanza tra il centro del terminal e il gate più lontano è di soli 600 metri, che può essere percorsa in meno di 8 minuti. Questo è un risultato ingegneristico notevole, considerando che il terminal è grande quasi quanto 100 campi da calcio.

Immagine
Dettagli interni del Beijing Daxing International Airport. Credit: N509FZ, CC BY–SA 4.0, via Wikimedia Commons

I dettagli ingegneristici dell’aeroporto a forma di stella

La struttura principale è in acciaio, la cui costruzione è stata una impresa ingegneristica certamente notevole, completata in meno di 5 anni. Il progetto ha certamente integrato molteplici soluzioni al fine di ottimizzarne la sostenibilità, minimizzando quello che è l'impatto ambientale. Oltre infatti ad un uso ed impiego ottimale della luce naturale, si sono installati sistemi di raccolta e riuso dell'acqua piovana. Installati, inoltre, una grande quantità di pannelli solari. Per agevolare ulteriormente i movimenti, sono state integrate efficienti passerelle mobili e sistemi di trasporto rapido.

Immagine
Hub centrale del Beijing Daxing International Airport. Credit: Arne Müseler, CC BY–SA 3.0 de, via Wikimedia Commons

La costruzione dell'aeroporto stesso è costata circa 17 miliardi di dollari USA (circa 120 miliardi di yuan), con un costo complessivo per le infrastrutture circostanti (strade, ferrovie) che ha portato l'investimento totale a circa 63 miliardi di dollari USA. L'aeroporto è stato progettato per gestire 45 milioni di passeggeri all'anno, per arrivare, in un futuro non troppo lontano, a 100 milioni di passeggeri l'anno entro il 2040. Nel 2023, l'aeroporto ha gestito oltre 39,4 milioni di passeggeri.

Sfondo autopromo
Cosa stai cercando?
api url views