0 risultati
video suggerito
video suggerito
29 Aprile 2025
9:00

ChatGPT lancia una versione light di Deep Research disponibile per tutti: come funziona

OpenAI ha annunciato di aver reso disponibile una versione "light" della funzione di ricerca approfondita Deep Research, con 5 utilizzi mensili per gli utenti di ChatGPT free. La funzione è basata su GPT-4o-mini.

144 condivisioni
ChatGPT lancia una versione light di Deep Research disponibile per tutti: come funziona
Immagine
Logo della funzione Deep Research di ChatGPT. Credit: OpenAI.

Anche chi utilizza ChatGPT gratuitamente ora potrà sperimentare una versione “lightweight” del celebre strumento Deep Research di OpenAI. Questa funzionalità, introdotta per la prima volta da Google con la sua AI Gemini, permette di condurre ricerche online approfondite e precise, attingendo a fonti web in tempo reale. L'azienda diretta da Sam Altman ha deciso di rendere accessibile questa nuova modalità a costo zero, ma con alcune differenze rispetto alla versione completa disponibile per gli utenti abbonati alle versioni Plus, Team, Pro ed Enterprise del celebre chatbot AI. Deep Research “lightweight” si basa su un modello più recente e meno costoso, ovvero GPT-o4 mini, anziché su GPT-o3 come nella versione premium.

Pur essendo leggermente meno sofisticata, questa funzione mantiene comunque una qualità vicina a quella già apprezzata dagli utenti paganti. Ci sarà un limite di utilizzo: gli utenti free potranno impiegare Deep Research, una funzione introdotta per la prima volta dall'AI di Google – Gemini, solo 5 volte al mese. Per gli utenti Plus e Team, dopo aver superato il numero di utilizzi previsto per la versione completa, verrà assegnato l'accesso alla versione leggera con ulteriori possibilità di utilizzo. La novità è stata pensata da OpenAI per ampliare l'accesso a strumenti avanzati di ricerca automatizzata, pur controllando i costi operativi.

Come funziona la versione “lightweight” di Deep Research

La novità principale che dovete conoscere è che la versione “lightweight” di Deep Research è alimentata dal modello ChatGPT-o4-mini. Questo modello, pur essendo meno potente del suo predecessore GPT-o3, garantisce comunque prestazioni molto vicine a quelle della versione completa. Secondo OpenAI, la differenza in termini di intelligenza e qualità delle risposte è minima, mentre il costo di gestione è drasticamente inferiore. Questo aspetto è cruciale: gestire richieste complesse di milioni di utenti richiede enormi risorse computazionali, e OpenAI ha dichiarato che solo il mantenimento quotidiano dei servizi costa decine di milioni di dollari.

Va tenuto presente che la versione gratuita di ChatGPT ha comunque delle limitazioni importanti riguardo all'uso di Deep Research. Gli utenti free potranno attivarlo solo 5 volte al mese, quindi sarà opportuno usarlo in caso di effettivo bisogno, scegliendo con cura i compiti da affidare a questa funzione. Gli utenti Plus e Team, invece, continueranno ad avere 10 utilizzi al mese della versione completa di Deep Research. Una volta esauriti questi, passeranno automaticamente alla versione leggera, con la possibilità di effettuare altri 15 utilizzi "light", per un totale di 25 operazioni mensili. Gli utenti Pro, invece, godranno di 125 utilizzi mensili della Deep Research standard, a cui si aggiungeranno ulteriori 125 usi della versione leggera.

Immagine
Il grafico mostra l’accuratezza del nuovo modello "leggero" 4o–mini rispetto all’originale Deep Research, che utilizza una versione del modello o3. Credit: OpenAI.

Come usare Deep Research gratis

Per utilizzare Deep Research, sarà sufficiente autenticarsi  al proprio account ChatGPT (tramite la versione Web del servizio oppure sfruttando la app ufficiale di ChatGPT) e selezionare il pulsante Deep Research (l'icona del telescopio). A quel punto, potrete assegnare all’agente di ricerca un compito specifico, come ad esempio raccogliere studi scientifici su un certo argomento o stilare un'analisi di mercato dettagliata. L'agente agirà autonomamente, consultando diverse fonti online e impiegando diversi minuti per restituirvi un report completo, corredato da citazioni e riferimenti. Questo tipo di approccio, definito “agentico” (cioè che lavora in modo autonomo e proattivo), rappresenta una delle evoluzioni più avanzate dell'intelligenza artificiale conversazionale.

Immagine
Come usare Deep Research su ChatGPT free.
Sfondo autopromo
Cosa stai cercando?
api url views