0 risultati

Ennesima eruzione del vulcano Kilauea alle Hawaii: fontane di lava alte 120m, è allerta arancione

L'attività eruttiva ha prodotto fontane di lava dalla bocca nord del cratere Halemaʻumaʻu: al momento i rischi principali riguardano i gas vulcanici, che possono formare smog vulcanico. Si tratta della 37esima eruzione del vulcano Kilauea registrata dal 23 dicembre 2024.

26 Novembre 2025
10:30
Ti piace questo contenuto?
Ennesima eruzione del vulcano Kilauea alle Hawaii: fontane di lava alte 120m, è allerta arancione
eruzione-kilauea-37
L’eruzione del vulcano Kilauea. Credit: USGS

Il vulcano Kilauea alle Hawaii è tornato a farsi sentire con una nuova eruzione dal cratere Halemaʻumaʻu, ad appena 3 giorni di giorni di distanza dall'ultimo episodio. Come riportato dall'USGS, l'attività eruttiva è iniziata alle 14:30 di ieri 25 novembre (ore locali, l'01:30 del 26 novembre in Italia) e ha prodotto fontane di lava dalla bocca nord, alte circa 120 metri.

Si tratta della 37esima eruzione registrata dal 23 dicembre 2024: secondo il National Weather Service, al momento i venti sono deboli e stanno soffiando da nord-est, il che suggerisce che le emissioni di gas vulcanici dovrebbero essere distribuite verso sud-ovest. Le previsioni indicano che la maggior parte della cenere vulcanica cadrà entro circa 1-2 km dalle bocche eruttive, mentre altri materiali vulcanici più fini, come i capelli di Pele (sottilissimi filamenti di vetro basaltico che, trasportati dal vento, potrebbero causare irritazioni se in contatto con occhi o pelle) potrebbero essere trasportati a distanze maggiori (circa 30 km).

Le autorità hanno quindi diramato un livello di allerta arancione per l'aviazione, continuando a monitorare il vulcano. Tra i rischi maggiori ci sono quelli legati ai livelli di gas vulcanico, principalmente vapore acqueo (H₂O), anidride carbonica (CO₂) e anidride solforosa (SO₂): proprio quest'ultimo è quello potenzialmente più pericoloso per la salute umana. Una sua reazione con i gas presenti in atmosfera, infatti, può formare smog vulcanico e questo, a sua volta, può causar problemi respiratori se presente in alte concentrazioni.

L'ennesimo episodio eruttivo, comunque, non arriva di sorpresa: il Kilauea, situato in un'area chiusa del Parco Nazionale dei Vulcani delle Hawaii, è uno dei vulcani più attivi e controllati del mondo, caratterizzato da eruzioni effusive molto frequenti, che si riflettono anche nella sua forma di “vulcano a scudo”.

Fortunatamente, nella maggior parte dei casi questi eventi hanno una potenza distruttiva estremamente ridotta, se non addirittura nulla. Solo alcune settimane fa, tra l'altro, un'eruzione del Kilauea ha prodotto il raro fenomeno del “Volnado”, uno tornado di origine vulcanica.

Fonti
Sfondo autopromo
Cosa stai cercando?
api url views