0 risultati
video suggerito
video suggerito
10 Settembre 2025
13:00

Horizon Manila è il nuovo maxi-progetto per ampliare la capitale delle Filippine: le caratteristiche

Horizon Manila si svilupperà su tre isole artificiali per un totale di 419 ettari, suddivise in 29 distretti con diverse destinazioni, dalle aree commerciali a quelle residenziali. Nonostante l'ambizione, il progetto ha risentito di forti critiche, sopratutto legate all'impatto ambientale che potrebbe proprio non essere quello calcolato dai progettisti.

10 condivisioni
Horizon Manila è il nuovo maxi-progetto per ampliare la capitale delle Filippine: le caratteristiche
Immagine
Credit: WTA

Horizon Manila City è il nome dell'ambizioso progetto che punta ad integrare il tessuto urbano della capitale delle Filippine con una smart city interamente sostenibile e di nuova generazione. Il progetto è stato concepito dalla Manila Goldcoast Development Corporation (MGDC), ed è stato presentato al pubblico nel 2021. La fase più importante di esecuzione del progetto prevede di eseguire una bonifica terrestre su di una vasta area di 419 ettari. L'obiettivo è quello di creare una smart city su tre isole a bassissime emissioni ma, come vedremo, il progetto non è esente da critiche, legate sopratutto al potenziale impatto ambientale durante la realizzazione dell'opera.

Il progetto Horizon Manila City nelle Filippine

Come anticipato, la Manila Horizon City occuperà un'area di 419 ettari e l'idea che sta alla base è quella di dar vita ad una città smart, all'interno della quale l'impatto ambientale dovrebbe essere quasi pari a zero e in cui molti dei servizi e delle infrastrutture saranno governate dall'IA. Questo maxi progetto porta la firma dello studio di architettura FHDA e ogni isola conterrà 29 distretti, ciascuno caratterizzato da una propria identità funzionale, con zone dedicate ad attività prevalentemente commerciali, fino ad aree residenziali. L'idea è quella di creare una città autosufficiente all'interno della metropoli, andando a integrare il preesistente agglomerato urbano della città di Manila. L'ecologia, la tutela ambientale e la limitazione dell'impatto ambientale sono stati i capisaldi che i progettisti hanno voluto e dovuto rispettare fin dalle fasi iniziali del progetto. Per arrivare a questo importante risultato saranno integrati nelle costruzioni sistemi di efficientamento energetico, come sistemi di recupero e gestione delle acque piovane e di pannelli solari.

Mobilità all'interno di Horizon City

Uno degli aspetti interessanti di Horizon City è quello legato alla mobilità, visto che la città è concepita per essere interamente pedonale. L'intero sistema infrastrutturale di trasporto sarà integrato da una infrastruttura di "people mover" come tram elettrici, traghetti, taxi acquatici e piste ciclabili. Il piano prevede anche la realizzazione di una "Waterfront City Walk" e parchi lineari lungo i corsi d'acqua.

Gran parte dello spazio su cui il progetto sorgerà, sarà dedicato a spazi aperti, come parchi pubblici e viali, dal momento che l'obiettivo primario è quello di integrare una mancanza organica di spazi verdi all'interno della città di Manila – migliorandone notevolmente la qualità dell'aria. La progettazione prevede che le isole siano elevate per proteggerle dall'innalzamento del livello del mare e dagli impatti dei tifoni, una preoccupazione crescente in questa regione.

Critiche al progetto e controversie

Un primo elemento di forte critica al progetto Horizon City è stato quello relativo alla presunta sostenibilità del progetto. Nonostante le promesse, infatti, il progetto ha sollevato preoccupazioni da parte di ambientalisti e associazioni locali. Il timore principale riguarda l'impatto sulla vita marina nella Baia di Manila, già minacciata, e il rischio di alterare i flussi idrici naturali, aggravando le inondazioni in alcune parti della città.

Altre problematiche potrebbero sorgere da una elevatissima competitività tra diversi progetti che sorgeranno sulle aree circostanti. Horizon Manila infatti non è l'unico progetto di bonifica in corso nella Baia: altri progetti come "Manila Waterfront City" e "Manila Solar City" sono in fase di sviluppo, creando una corsa per ridefinire la Baia di Manila.

Sfondo autopromo
Cosa stai cercando?
api url views