0 risultati
video suggerito
video suggerito
29 Settembre 2025
13:30

La nuova metro di Bangkok: il progetto della Vajira Station e il legame con la voragine di 50 metri

La realizzazione della Vajira Hospital Station è una grande sfida per gli ingegneri: in un'area cosi popolata, la presenza di infrastrutture sotterranee rende il tutto molto complesso.

Ti piace questo contenuto?
La nuova metro di Bangkok: il progetto della Vajira Station e il legame con la voragine di 50 metri
Immagine

Una voragine di circa 50 metri di profondità si è aperta davanti al Vajira Hospital di Bangkok, in Thailandia, risucchiando veicoli e danneggiando condotte, fortunatamente senza provocare vittime. In base alle informazioni disponibili, l’evento sarebbe riconducibile a un effetto combinato tra lo scavo di una galleria a pochi metri di distanza, la futura Vajira Station della MRT Purple Line e il cedimento del terreno, probabilmente aggravato dall'erosione causata dalle forti piogge e dalla rottura di una conduttura idrica sotterranea. La nuova e strategica stazione sotterranea è progettata per collegare l'importante polo ospedaliero con il resto della città e i suoi sobborghi. I lavori per la realizzazione dell'ampliamento della linea viola della metro di Bangkok procedono e si stima che, già prima dell'incidente, i lavori avessero raggiunto più del 50% della loro realizzazione. Anche a fronte dell'incidente, i lavori non termineranno prima del 2030.

Cos’è la Vajira Station, il gigantesco progetto per Bangkok

La Vajira Hospital Station è una delle nuove stazioni della MRT Purple Line, un progetto infrastrutturale molto importante che mira ad ampliare la rete di trasporto pubblico all'interno della città di Bangkok. Una delle maggiori sfide ingegneristiche per la realizzazione di questa nuova stazione della metropolitana è sicuramente il fatto che questa metro dovrà passare sotto il fiume Chao Phraya. Questo importante e gigantesco progetto infrastrutturale mira a collegare i sobborghi nord-occidentali di Nonthaburi, con le aree meridionali della città.

L'estensione totale della linea è di 23,4 km e il tratto su cui verrà realizzata la Vajira Hospital Station si trova interamente sotto terra, in quanto passante proprio in prossimità del centro cittadino. Questa stazione è stata realizzata in un area altamente strategica, in prossimità della Samsen Road, nel quartiere di Dusit. La stazione, tra l'altro, si trova vicino alle due stazioni di Parliament House (PP17) e Sri Yan (PP18), e collega il vicino polo ospedaliero con la circostante area residenziale. La realizzazione prevede scavi sotterranei che vanno dai 15 ai 30 m di profondità.

Dettagli del progetto e aspetti geotecnici

L'intera città di Bangkok sorge su di un terreno argilloso e molto soffice, tale caratterizzazione del terreno richiede l'utilizzo di avanzatissime tecniche di stabilizzazione del terreno, dal momento che gli scavi per la realizzazione delle gallerie vengono realizzate con macchine TBM – Tunnel Boring Machine.

Altra caratteristica è la presenza, sotto il livello del piano campagna, di un gran numero di opere ingegneristiche, che vanno da cavi per l'energia elettrica, fino alle condotte idrauliche. Proprio il danneggiamento di una condotta idraulica, infatti, potrebbe aver causato l'incidente. L'acqua, uscendo fuori dal tubo, per capillarità, potrebbe aver intrapreso un moto di filtrazione verso l'alto, andando ad annullare, di fatto, le tensioni efficaci necessarie al fine di sorreggere i carichi derivanti da quanto presente sopra. In tal modo, quindi, il terreno stesso ha ceduto, causando l'apertura della voragine.

Sfondo autopromo
Cosa stai cercando?
api url views