0 risultati

Le migliori immagini dell’eclissi lunare totale: la spettacolare Luna Rossa dall’Italia e dal mondo

L'eclissi lunare totale ci ha regalato una spettacolare Luna Rossa, ben visibile in tutta l'Italia e in altre parti del mondo ieri notte. Ecco alcune immagini di questo evento astronomico.

8 Settembre 2025
12:30
206 condivisioni
Le migliori immagini dell’eclissi lunare totale: la spettacolare Luna Rossa dall’Italia e dal mondo
eclissi-luna-rossa
L’eclissi lunare totale del 7 settembre 2025. Credit: natalie.fiction

L'eclissi lunare totale appena passata ci ha regalato una spettacolare Luna Rossa, anche soprannominata “luna di sangue” per via dell'acceso colore di cui si è tinto il nostro satellite. Dall'Italia l'eclissi lunare è stata ben visibile durante la fase di totalità, ossia quando la Luna è completamente immersa nell'ombra proiettata dalla Terra: questa fase ha raggiunto il suo culmine intorno alle 20:15, per una durata complessiva di circa 82 minuti. Anche il resto del mondo ha potuto ammirare questo evento astronomico, dall'Europa fino all'Asia, all'Australia e all‘Africa. Nulla da fare, invece, per gli abitanti degli Stati Uniti, che non hanno potuto osservare l'eclissi lunare nel proprio cielo.

Ecco alcune delle migliori immagini della Luna Rossa di settembre 2025.

Eclissi_lunare_Panaretti_3
Un’immagine dell’eclissi lunare del 7 settembre 2025 scattata dal Monte Mottarone (VB). Sulla sinistra, un aereo immortalato in movimento. Credit: Daniele Panaretti

Durante un evento astronomico di questo tipo, la Terra si interpone tra il Sole e la Luna: il nostro pianeta impedisce quindi alla luce solare di raggiungere la Luna stessa, che a questo punto sarà illuminata solo dalla luce rossastra delle albe e dei tramonti che stanno avvenendo in quel momento sulla Terra, deviata verso il nostro satellite dall'atmosfera terrestre. Proprio per questo motivo, il nostro satellite si tinge di rosso.

eclissi-lunare-totale
Una foto della Luna Rossa scattata dal Monte Mottarone (VB). Credit: Daniele Panaretti

Dato che la Luna e il Sole si trovano in direzioni opposte rispetto alla Terra, le eclissi lunari avvengono solamente durante la fase di luna piena, cioè quando il lato a noi visibile del nostro satellite è completamente illuminato.

eclissi-luna-rossa
Un’immagine dell’eclissi lunare totale del 7 settembre 2025 scattata dall’Italia. Credit: natalie.fiction

L'eclissi, tra l'altro, è avvenuta 3 giorni prima che la Luna raggiungesse il perigeo, cioè il punto della sua orbita più vicino alla Terra: per questo, il disco lunare appariva leggermente più grande rispetto alla media (anche se la differenza era quasi impercettibile a occhio nudo).

foto-luna-rossa-eclissi-lunare
Una foto dell’eclissi lunare totale di settembre 2025 scattata dai telescopi della NASA. Credit: NASA

L'eclissi lunare totale è stata inoltre trasmessa in diretta streaming grazie ad alcuni progetti specializzati, come Eduinaf, la divisione educativa dell'Istituto Nazionale di Astrofisica. Se vi siete persi l'evento astronomico del mese, potete recuperarlo da qui.

Sfondo autopromo
Cosa stai cercando?
api url views