0 risultati
video suggerito
video suggerito
16 Settembre 2025
13:30

Record di fusione nucleare, il tokamak EAST cinese ha raggiunto i 100 milioni di gradi per 1066 secondi

Nuovo record nel tokamak cinese EAST: plasma a 100 milioni di gradi per ben 1066 secondi.

Ti piace questo contenuto?
Record di fusione nucleare, il tokamak EAST cinese ha raggiunto i 100 milioni di gradi per 1066 secondi
cos e fusione nucleare

Il tokamak cinese chiamato Experimental Advanced Superconducting Tokamak (EAST) attivo dal 2006 ha mantenuto un plasma incandescente raggiungendo i 100 milioni di gradi Celsius per ben 1066 secondi, ovvero quasi 18 minuti, segnando un nuovo traguardo nel campo della fusione nucleare. Questo record raggiunto a gennaio 2025 dal "sole artificiale cinese" supera quello precedente fermo dal 2023 a 403 secondi sempre all’interno di EAST. È un ulteriore passo verso una fonte di energia pulita, sicura ed illimitata.

I ricercatori sono riusciti a mantenere un plasma stabile e caldo all’interno di EAST per un tempo record mai raggiunto prima, raggiungendo oltre 100 milioni di gradi Celsius. Il direttore dell’Istituto di Fisica del Plasma dell’Accademia Cinese delle Scienze (ASIPP), Song Yuntao, ha dichiarato:

Un dispositivo di fusione deve raggiungere un funzionamento stabile ad alta efficienza per migliaia di secondi per consentire la circolazione autonoma del plasma, che è fondamentale per la generazione continua di energia delle future centrali a fusione.

Questo esperimento dimostra che è possibile controllare il plasma per tempi sempre più lunghi e il prossimo obiettivo sarà produrre più energia di quella necessaria per mantenerla.
Il reattore EAST si trova a Hefei, in Cina nella provincia dell'Anhui, ed è gestito dall’ASIPP. Dal 2006 è una piattaforma aperta per esperimenti internazionali e nello stesso sito è in costruzione una nuova generazione di strutture sperimentali per la ricerca sull’energia da fusione, per velocizzarne lo sviluppo.

Sfondo autopromo
Cosa stai cercando?
api url views