;)
Per quanto possa sembrare assurdo, un uomo canadese nel 2006 è riuscito a barattare una semplice graffetta rossa da ufficio per una vera casa a due piani. Si è trattato di una truffa? In realtà no: il protagonista della storia, Kyle Macdonald, iniziò a effettuare online una serie di scambi, cercando di ottenere ogni volta oggetti dal valore sempre più alto, riuscendo infine ad ottenere un'intera dimora a Kipling, in Canada, e finendo di diritto nel Guinness World Record per lo scambio su internet di maggior successo della storia.
Tutto ebbe inizio il 12 luglio 2005, quando Kyle ebbe un'idea tanto folle quanto geniale: dare il via a una serie di scambi per cercare di ottenere un oggetto dal più alto valore possibile. Come punto di partenza scelse un oggetto banale, una graffetta rossa che trovò sulla propria scrivania. Quel piccolo oggetto di cancelleria venne scambiato inizialmente per una penna a forma di pesce, e questa poi per un pomello di una porta scolpito a mano, e poi ancora per un fornello da campeggio.
Fin qui si tratta di oggetti tutto sommato economici, ma è qui che le cose iniziano a farsi interessanti. Il fornello fu barattato per un generatore di corrente e questo per un enorme barile di birra assieme un'insegna luminosa. Pensate che questo "kit da festa istantaneo" l'8 dicembre 2005 fu dato al comico canadese Michel Barrette in cambio di una motoslitta! Questo fu forse lo scambio decisivo, visto che da qui iniziò una fortunata serie di trattative che lo portarono ad ottenere progressivamente:
- un viaggio per due persone in British Columbia;
- un furgone;
- un contratto discografico;
- un anno di affitto di una casa in Arizona;
- un pomeriggio con la rockstar Alice Cooper;
- una palla di neve rotante dei KISS;
- un piccolo ruolo nel film Donna on Demand.
E qui arriviamo alla fine della nostra storia. Il 5 luglio 2006, a circa un anno dall'inizio della sfida, Kyle Macdonald riuscì nell'impresa di barattare il ruolo cinematografico con Bert Roach, Responsabile dello sviluppo economico della cittadina di Kipling, nella provincia canadese del Saskatchewan. Dopo una negoziazione, fu proprio quest'ultimo a offrire una casa a due piani in cambio di quel ruolo!
Ad oggi quella casa, situata lungo la 503 Main Street, è diventata famosa come la "casa della graffetta rossa" e nel parco comunale l'anno seguente anche la graffetta più grande del mondo – nonostante il record sia poi stato superato in Russia nel 2010.
