1
supporta
0 risultati
Abbonamento
Scienze
Pianeta Terra
Energia
Geopolitica
Tech
Spazio
Società
chiudi
Ciao
Effettua il login
0 risultati
torna a Spazio
Spazio
Podcast
Scienze
Pianeta Terra
Energia
Geopolitica
Tecnologia
Spazio
Società
News
Serie
Video
Curiosità
Scuola
Ingegneria
Biologia
Ambiente
Disastri
Il Team
Universo
Spazio
Scoperto un raro buco nero di massa intermedia impegnato a “divorare” una stella nella galassia NGC 6099
Fotografata la compagna “nascosta” della stella Betelgeuse: la scoperta del telescopio Gemini North
Osservata per la prima volta la nascita di un nuovo sistema planetario intorno a HOPS-315: cosa sappiamo
Spieghiamo la fusione di buchi neri più massiccia osservata: 225 masse solari che “sfidano” i modelli attuali
Di
Filippo Bonaventura
James Webb ottiene l’immagine diretta di un esopianeta: è il più leggero scoperto con questa tecnica
Ecco le prime immagini dell’Osservatorio Vera Rubin ottenute con la camera digitale più grande mai costruita
Telescopio James Webb scopre la galassia più lontana mai osservata, a 280 milioni di anni dal Big Bang
Di
Filippo Bonaventura
Esplosione di una stella nova nel cielo il 27 marzo, accadrà o no? Cosa succederà e dove potremo vederla
K2-360 b, la super-Terra appena scoperta non è un mondo abitabile: perché e dove si trova
Dal Big Bang ai buchi neri: cosa abbiamo scoperto sul nostro universo grazie alla Relatività Generale
Sono possibili i viaggi nel tempo? Ecco come si potrebbe fare secondo la fisica
Si possono comprare pezzi di terreno sulla Luna? Sì, da Dennis Hope: chi è e a quanto li vende
Di
Veronica Miglio
Scoperto pianeta roccioso a 6 anni luce da noi, Barnard b, attorno la stella singola più vicina al Sole
Ecco la mappa più dettagliata della Via Lattea nell’infrarosso: cosa mostra e perché è importante
La Via Lattea e la galassia di Andromeda sono in rotta di collisione? Forse no: lo studio
La “clessidra cosmica” catturata dal telescopio James Webb è una stella che sta per nascere
Viaggio attraverso i Pilastri della Creazione con i telescopi Hubble e James Webb: ecco il video 3D
Il diamante più grande della nostra galassia è nel cuore di una nana bianca, non sulla Terra
Cos’è l’equazione di Drake, la formula per stimare quanto siamo soli nella galassia
mostra altro