;Resize,width=638;)
WhatsApp sta sperimentando una novità che potrebbe cambiare il modo in cui utilizziamo le chat di gruppo: la possibilità di crearle senza dover aggiungere subito i partecipanti. Con l'ultima versione beta per Android (2.25.14.12), alcuni utenti possono già accedere a questa funzione che consente di creare chat di gruppo “vuote”, cioè senza membri iniziali. La novità, scoperta da WABetaInfo – il portale specializzato nell'anticipare le nuove funzioni di WhatsApp – ha un doppio vantaggio. Da un lato, permette una gestione più libera e flessibile dei gruppi, consentendo di organizzarli con calma; dall'altro, rende più semplice la creazione di chat di “gruppo” usate come spazi personali per appunti, idee, o archiviazione di contenuti. Con questa modifica, quindi, pare che WhatsApp voglia allinearsi maggiormente ai comportamenti reali degli utenti, offrendo uno strumento più versatile e adatto alle esigenze quotidiane.
Come accedere alla nuova funzione delle chat di gruppo “vuote” su Whatsapp
Stando a quanto riferito da WABetaInfo, per accedere alla nuova funzione delle chat di gruppo “vuote”, i beta tester devono semplicemente premere il tasto per iniziare una nuova chat nella scheda delle conversazioni, selezionare Nuovo gruppo, e osservare se compare un messaggio nella barra superiore che segnala la possibilità di non aggiungere dei partecipanti seduta stante. Se il messaggio è visibile, è possibile procedere alla creazione del gruppo “vuoto”.
Per ora non ci sono tempistiche ufficiali sull'arrivo di questa funzione nella versione stabile dell’app, quindi non resta che attendere.

Qual è l'utilità di creare chat di gruppo “vuote”
Questa novità è più utile di quanto sembri e presenta almeno un paio di vantaggi. Quello principale è la flessibilità: per esempio, se state organizzando un viaggio o un progetto ma non avete ancora deciso chi coinvolgere, potete creare subito il gruppo e aggiungere i partecipanti in un secondo momento. In questo modo si riduce la pressione iniziale e si può utilizzare la chat come spazio di brainstorming temporaneo.
Ma c'è anche un altro aspetto utile: la nuova funzione semplifica l'uso “alternativo” delle chat di gruppo, molto comune tra gli utenti. Molti creano gruppi in cui sono gli unici membri per salvare link, note, immagini o documenti. Fino ad oggi, per creare una chat di gruppo da usare da soli, bisognava aggiungere temporaneamente almeno un altro contatto, per poi rimuoverlo subito dopo. Ora, invece, questo passaggio non è più necessario (almeno per chi ha già la funzione attiva).