0 risultati
video suggerito
video suggerito
21 Ottobre 2025
6:00

Qual è l’origine della bandiera della svizzera, l’unica ad essere quadrata?

La bandiera Svizzera è una delle pochissime al mondo ad avere forma quadrata. Questa curiosa caratteristica risale alla battaglia di Laupen, quando i soldati svizzeri, per riconoscersi sul campo di battaglia, impiegarono un'insegna con una croce bianca.

1 condivisione
Qual è l’origine della bandiera della svizzera, l’unica ad essere quadrata?
bandiera-svizzera-quadrata

Le bandiere dei Paesi di tutti i continenti hanno grossomodo sempre le stesse caratteristiche: una manciata di colori, figure geometriche o rappresentazioni stilizzate e una forma rettangolare. Questa regola, però, non è sempre valida, come nel caso della particolare bandiera del Nepal o della bandiera svizzera con la sua forma quadrata.

Tra le tante bandiere del mondo, quella della Svizzera è una delle poche ad avere una forma perfettamente quadrata. L’origine di questa bandiera con fondo rosso e una croce bianca al centro, risale alla battaglia di Laupen (comune della Svizzera centro-occidentale), avvenuta nel 1339, che vide contrapposte le armate svizzere del Canton Berna alle milizie asburgiche.
Come tratto distintivo per riconoscersi durante il combattimento, i soldati di Berna adottarono un’insegna con una croce bianca, il cui taglio quadrato non era per niente insolito tra gli stemmi da guerra medievali. La fanteria svizzera inflisse una pesante sconfitta alla cavalleria della Casa d’Asburgo e il vessillo si diffuse in modo più o meno ufficiale tra i ranghi dell’esercito.

La sua forma quadrata, quindi, deriva dal formato comune degli stemmi di guerra dell’epoca.

Poi, tra il XVIII e il XIX secolo, al tempo della Repubblica Elvetica, Napoleone vietò l’uso della croce bianca su fondo rosso, imponendo, in sostituzione, il tricolore verde, rosso e giallo. Ma con la dissoluzione della Repubblica, avvenuta nel 1803, il tricolore cadde presto in disuso e le truppe svizzere tornarono a esibire la propria bandiera come segno distintivo.

Nel 1848 la croce bianca su fondo rosso divenne ufficialmente la bandiera nazionale svizzera, ma si dovrà aspettare fino agli anni Duemila prima di arrivare a un’effettiva formalizzazione delle sue caratteristiche.

Sfondo autopromo
Cosa stai cercando?
api url views