0 risultati
video suggerito
video suggerito
18 Luglio 2025
16:30

Quali sono i giorni da bollino nero: le statistiche sul traffico delle vacanze estive 2025

Le giornate da bollino nero previste da Autostrade per l'Italia per l'estate 2025 sono solo due: sabato 2 e sabato 9 agosto. Il traffico, però, sarà molto intenso per tutti i weekend tra metà luglio e inizio settembre, in concomitanza con le partenze delle vacanze estive.

114 condivisioni
Quali sono i giorni da bollino nero: le statistiche sul traffico delle vacanze estive 2025
giornate da bollino nero estate italia

Le giornate da bollino nero previste per l’estate 2025 in Italia sono solo 2: sabato 2 e sabato 9 agosto, in concomitanza con l'esodo estivo verso le principali località di villeggiatura estiva. Le partenze per le vacanze estive, infatti, si concentreranno proprio in quei due giorni. Il resto dei weekend estivi rientra comunque nel calendario delle giornate più critiche per viaggiare in autostrada, ma senza il rischio del bollino nero.

Vediamo quindi quali sono i momenti peggiori per viaggiare quest'estate e quando invece è consigliato farlo.

Cosa significa il bollino nero per il traffico stradale in autostrada

Il turismo italiano segue ritmi ciclici, legati anche ai periodi di chiusura di aziende e scuole. In particolare, i weekend di luglio e agosto sono un momento in cui milioni di italiani si mettono in viaggio: vacanze, gite, weekend fuori porta. Per gestire meglio i flussi sulla propria rete di infrastrutture, Autostrade per l’Italia ha ufficializzato un sistema di bollini colorati ( verde, arancione, rosso e nero) che segnalano il grado di criticità del traffico nelle giornate estive, suddiviso in tre fasce orarie:

  • Mattino 7.00-13.00
  • Pomeriggio 13.00-19.00
  • Sera 19.00-21.00

Nello specifico, il colore del bollino è determinato tra algoritmi previsionali basati sia su dati storici che real-time provenienti da sistemi di monitoraggio (telecamere, rilevatori di flusso, veicoli connessi, app) ed ha questo significato:

  • bollino verde: traffico regolare
  • bollino arancione: traffico intenso
  • bollino rosso: traffico critico
  • bollino nero: massima concentrazione di traffico

Il bollino nero rappresenta quindi il massimo dell’allerta: traffico massiccio, file estese, in molti casi rallentamenti fino a code chilometriche. Rappresenta infatti un sistema di anticipazione del traffico utilizzato per segnalare le giornate più a rischio di rallentamenti e code anche chilometriche su specifiche tratte autostradali.

Conoscere con anticipo le giornate potenzialmente più a rischio permette non solo a chi si deve mettere in viaggio di poter pianificare in quali orari e giornate muoversi, ma anche ai gestori delle autostrade di mettere in campo diverse contromisure come il blocco dei mezzi pesanti, la rimozione o sospensione dei cantieri durante il weekend, il potenziamento del personale (Polizia Stradale, Anas, Vigili del Fuoco, Croce Rossa) e configurazioni dinamiche dei caselli soprattutto alle barriere autostradali di maggiore impatto, come quella del Brennero.

Il traffico dell’estate 2025: i giorni da bollino nero da evitare per partire in vacanza

Autostrade per l'Italia ha previsto che tutti i weekend tra metà luglio e inizio settembre 2025 saranno da bollino rosso. Tuttavia, i primi due weekend di agosto, 1–3 agosto e 8–10 agosto, saranno però i più critici dell’intera stagione, con bollino nero. In queste giornate infatti si concentreranno le partenze più massicce per chi festeggerà il Ferragosto in vacanza. Nello specifico, i due momenti peggiori per mettersi in viaggio saranno la mattinata di sabato 2 agosto e sia il mattino che il pomeriggio di sabato 9 agosto, in cui ci si attende una saturazione della rete autostradale soprattutto verso le località costiere e le principali mete di villeggiatura estiva.

Immagine
Giorni da bollino nero nell’estate 2025. Fonte: Autostrade per l’Italia

Oltre ai due giorni da bollino nero, i giorni con traffico critico, cioè da bollino rosso, saranno comunque parecchi. I giorni peggiori per mettersi in viaggio verso le località turistiche saranno:

  • venerdì 18 luglio (tra le 13 e le 19)
  • sabato 19 luglio (tra le 7 e le 13)
  • venerdì 25 luglio (tra le 13 e le 19)
  • sabato 26 luglio (tra le 7 e le 19)
  • venerdì 1 agosto (tra le 7 e le 19)
  • sabato 2 agosto (tra le 7 e le 13 da bollino nero, e tra le 13 e le 19 da bollino rosso)
  • domenica 3 agosto (tra le 7 e le 13)
  • giovedì 7 agosto (tra le 13 e le 19)
  • venerdì 8 agosto (tra le 7 e le 21)
  • sabato 9 agosto (tra le 7 e le 19 da bollino nero, e tra le 19 e le 21 da bollino rosso)
  • domenica 10 agosto (tra le 7 e le 13)
  • sabato 16 agosto (tra le 7 e le 13)
  • sabato 23 agosto (tra le 7 e le 13)
  • sabato 30 agosto (tra le 7 e le 13)

Mentre i momenti più critici per il rientro verso le grandi città saranno:

  • domenica 27 luglio (tra le 13 e le 19)
  • domenica 3 agosto (tra le 16 e le 19)
  • lunedì 4 agosto (tra le 7 e le 13)
  • sabato 9 agosto (tra le 7 e le 19)
  • domenica 10 agosto (tra le 7 e le 13)
  • sabato 16 agosto (tra le 7 e le 19)
  • domenica 17 agosto (tra le 7 e le 19)
  • lunedì 18 agosto (tra le 7 e le 19)
  • sabato 23 agosto (tra le 7 e le 19)
  • domenica 24 agosto (tra le 7 e le 19)
  • lunedì 25 agosto (tra le 7 e le 13)
  • sabato 30 agosto (tra le 7 e le 19)
  • domenica 31 agosto (tra le 7 e le 19)
  • lunedì 1 settembre (tra le 7 e le 13)
  • domenica 7 settembre (tra le 13 e le 19)

I dati forniti da Autobrennero (A22) hanno poi previsto tra luglio ed agosto 2025 cinque giornate con una criticità doppia, ovvero con traffico molto intenso previsto in entrambi i sensi di marcia (Nord verso l’Austria e Sud verso Modena):

  • Domenica 13 luglio
  • Sabato 26 luglio
  • Mercoledì 6 agosto
  • Sabato 16 agosto
  • Sabato 23 agosto

Il resto dei weekend estivi rientra comunque nel calendario delle giornate più critiche per mettersi in viaggio anche su questa tratta autostradale.

I giorni e gli orari migliori per spostarsi in autostrada ad agosto

Nonostante le diverse giornate da bollino rosso e nero, spostarsi ad Agosto senza imbattersi in code chilometriche è comunque possibile. Spostarsi durante la settimana, evitando i weekend, aiuta a ridurre la probabilità di rimanere bloccati nel traffico. In particolare, ci sono infatti alcune finestre (come i martedì 5, 12, 13 agosto e il periodo 18–21 e 25–28 agosto) dove il traffico è definito regolare, cioè con bollino verde. Il colore dei bollini può essere verificato sia sul sito di Autostrade per l’Italia che su app come Viabilità Italia, CCISS, Onda Verde e Isoradio. Inoltre, il traffico è notevolmente ridotto di notte o nelle primissime ore del mattino. Scegliere di viaggiare tra le 21 e le 7 permette inoltre di giovare di temperature più fresche.

Sfondo autopromo
Cosa stai cercando?
api url views