0 risultati
video suggerito
video suggerito
11 Agosto 2025
10:19

Colata lavica sull’Etna, si apre una nuova bocca effusiva a 3000 metri: cos’è successo

Come riportato dall'INGV, l'attività eruttiva del vulcano è iniziata nella mattinata di ieri, con la fuoriuscita di colata lavica da una frattura eruttiva a 3100 metri. L'Aeroporto di Catania resta operativo nonostante l'allerta arancione per l'aviazione (VONA).

163 condivisioni
Colata lavica sull’Etna, si apre una nuova bocca effusiva a 3000 metri: cos’è successo
eruzione etna
Nuova colata lavica dell’Etna. L’immagine mostra la situazione del vulcano alle ore 07:06 dell’11 agosto. Credit: INGV

LEtna torna a farsi sentire con una nuova colata lavica a circa 3000 metri e l'apertura di una bocca effusiva sul versante meridionale della Bocca Nuova. Secondo quanto riportato dall'Osservatorio Etneo dell'INGV, l'eruzione del vulcano è iniziata nella mattinata di ieri, domenica 10 agosto, con la colata, lunga 33 metri, che è fuoriuscita da una frattura eruttiva a 3100 metri. La colata ha percorso 125 metri in direzione sud-ovest.

In particolare, il Cratere di Sud Est è stato interessato da un'attività esplosiva, con lanci di brandelli di lava che sono ricaduti all'interno dell'orlo craterico. Dal punto di vista sismico, invece, il tremore vulcanico è rimasto al livello medio, con le sorgenti del tremore che sono state localizzate a 2900 metri di quota, tra i crateri Voragine e il Cratere di Nord Est.

La nuova colata lavica non ha comunque prodotto emissioni di cenere: ciononostante, l'Osservatorio Etneo ha emanato un‘allerta arancione per l'aviazione (il cosiddetto VONA, Volcano Observatory Notice for Aviation) di codice arancione, che segnala un’eruzione in corso con rischi limitati e un'emissione di ceneri ridotta o assente. L'Aeroporto di Catania, tuttavia, è rimasto pienamente operativo.

L'ultima eruzione dell'Etna risale allo scorso 2 giugno, quando un'intensa attività vulcanica di tipo stromboliano dal cratere di Sud-Est aveva causato il crollo di parte del Cratere di Sud-Est e una nube eruttiva alta diversi chilometri.

Fonti
Sfondo autopromo
Cosa stai cercando?
api url views