;Resize,width=638;)
Un volume allungato, saldamente ancorato al suolo, e uno sospeso, proteso verso il Mar Mediterraneo. È la spettacolare villa progettata dallo studio spagnolo Fran Silvestre Arquitectos, attualmente in costruzione sulla costa settentrionale dell’Egitto che prende ispirazione dalla sfinge, figura mitologica egizia con corpo leonino e testa umana, qui stilizzata e reinterpretata in chiave ultramoderna. La residenza si compone di tre blocchi distinti: il corpo principale di terra, il nucleo verticale che ospita l’ascensore e la struttura portante, e il corpo superiore a sbalzo.
La struttura a sbalzo della villa ispirata alla Sfinge
A desiderare un’abitazione così singolare è un committente privato che ha concesso agli architetti carta bianca. Dietro a quello che potrebbe apparire come un mero esercizio di stile – con richiami formali alla geometria della sfinge e alla cultura dell’antico Egitto – si cela in realtà un vero e proprio laboratorio di sperimentazione ingegneristica e strutturale. Cuore della ricerca è il vertiginoso sbalzo del piano superiore, sospeso a 15 metri d'altezza e apparentemente sorretto, se lo si osserva lateralmente, da un’unica soletta di calcestruzzo spessa poco meno di 30 centimetri. A rendere praticabile questa soluzione è l’ingegnosa concezione strutturale basata sul principio della gru a bandiera: la porzione verticale della casa, a sezione trapezoidale, nasconde al suo interno un montante che sorregge e stabilizza il corpo superiore, facendo lavorare quello inferiore, ancorato al terreno, come contrappeso. Lo sbalzo vero e proprio è reso possibile grazie un'intelaiatura di travi reticolari in acciaio, integrata nel piano sospeso e solidamente connessa al resto dell’edificio.

Gli interni della villa
È proprio alla base dell’edificio che si sviluppa la maggior parte della superficie abitabile, distribuita su tre livelli, incluso un piano interrato. Qui trovano collocazione dieci camere da letto, tra cui due suite, ampie zone giorno, due cucine, una spa e perfino delle scuderie. Tutt'attorno, un grande giardino con piscina completa la zona relax. Al piano sospeso, di dimensioni più contenute, è sistemata invece la suite padronale: un appartamento indipendente con pareti vetrate su due lati per godere appieno del paesaggio circostante.
La costruzione, rigorosamente bianca e dalle linee essenziali, in perfetto stile minimalista, sorgerà su una piccola isola all’interno di una comunità residenziale di circa 235 ettari. L’elevazione dell’edificio sarà pertanto determinante per garantire una vista a 360 gradi sulle acque turchesi del Mar Mediterraneo.