0 risultati
video suggerito
video suggerito
23 Luglio 2025
8:00

Cosa sono e come funzionano gli antitraspiranti: i sali di alluminio sono sicuri?

Gli antitraspiranti sono prodotti cosmetici, spesso a base di sali di alluminio, che limitano la sudorazione otturando temporaneamente i pori, impedendo al sudore di raggiungere la superficie della pelle. Il loro uso è considerato sicuro entro i limiti stabiliti.

15 condivisioni
Cosa sono e come funzionano gli antitraspiranti: i sali di alluminio sono sicuri?
deodorane

Gli antitraspiranti sono prodotti cosmetici che riducono la sudorazione delle ascelle occludendo i dotti sudoripari, grazie a sostanze come i sali di alluminio. Questi creano un “tappo” gelatinoso che blocca il passaggio del sudore evitando così i cattivi odori agendo sulla causa a monte – il sudore, appunto – invece che sugli effetti, come fanno i deodoranti. Sebbene esistano preoccupazioni sui rischi dei sali di alluminio, le autorità europee ne autorizzano l’uso nei cosmetici entro certi limiti, non avendo evidenze scientifiche sufficienti per vietarli.

La chimica dietro al funzionamento degli antitraspiranti

Gli antitraspiranti, a differenza dei deodoranti, sono cosmetici in grado di ridurre il fenomeno della sudorazione. All'interno delle loro formulazioni (che possono avere diverse forme come creme, spray o roll-on) sono presenti dei composti in grado di otturare fisicamente i dotti sudoripari, cioè i canali che trasportano il sudore dalle ghiandole alla superficie della pelle. In questo modo, come una diga che ostruisce il corso di un fiume, i principi attivi degli antitraspiranti impediscono al sudore di raggiungere la nostra cute, limitando la sudorazione.

I principali composti con questa proprietà sono i sali di alluminio, come il cloruro di alluminio, il cloridrato di alluminio o il sesquicloridrato di alluminio. Tutti questi composti, una volta applicati sulla pelle, si aggregano tra di loro insieme alle proteine formando un precipitato dalla consistenza gelatinosa che aderisce alle pareti dei dotti sudoripari, creando una specie di tappo.

Antitraspiranti e sali di alluminio: un rischio per la salute?

Può capitare di trovare antitraspiranti con diciture come "senza sali d'alluminio".  Questo perché molti consumatori preferiscono evitarli in quanto vengono associati a potenziali rischi per la salute, da semplici allergie e irritazioni cutanee fino anche all'insorgenza di tumori o di malattie neurodegenerative come il morbo di Alzheimer. Tuttavia, uno studio del 2025 pubblicato dall'Università di Lodz (in Polonia) afferma che i sali di alluminio siano tutt'ora i principali agenti antitraspiranti utilizzati. Secondo le autorità regolatorie europee, come l'SCCS (Comitato scientifico per la sicurezza dei consumatori), non esistono evidenze scientifiche sufficienti per vietare questi composti all'interno dei cosmetici, purché vengano utilizzati secondo le concentrazioni consentite.

Sfondo autopromo
Cosa stai cercando?
api url views