0 risultati
video suggerito
video suggerito
10 Luglio 2025
17:32

Google Gemini può leggere le chat di WhatsApp senza farvelo sapere: come impedirlo

Gemini ora è in grado di interagire automaticamente con app Android (ad esempio WhatsApp, Messaggi e Telefono), anche se disattivato. Google rassicura sulla privacy, ma restano dubbi e critiche per l’attivazione senza consenso. Vediamo come impedirlo con una guida.

10 condivisioni
Google Gemini può leggere le chat di WhatsApp senza farvelo sapere: come impedirlo
Google Gemini

Dal 7 luglio 2025, Google ha introdotto un cambiamento significativo che coinvolge il suo assistente basato su intelligenza artificiale, Gemini, e il modo in cui interagisce con le app installate sui dispositivi Android. Anche se avete disattivato l'attività di Gemini nelle impostazioni, l'AI può comunque accedere automaticamente a dati provenienti da app di terze parti, come WhatsApp, Messaggi o Telefono. Non per “spiarvi” ma per offrire funzionalità pratiche, come l'invio di messaggi o l'impostazione di sveglie. Queste interazioni avvengono senza che dobbiate approvarle manualmente: l'attivazione è stata fatta da remoto, con una comunicazione agli utenti avvenuta via e-mail.

Google assicura che i dati temporaneamente raccolti non verranno usati per l'addestramento dei suoi modelli AI e che restano salvati per un massimo di 72 ore. Ma restano alcune ambiguità sul comportamento effettivo del sistema e sulla reale possibilità di disattivare tutto in modo semplice.

La buona notizia? Potete bloccare queste connessioni o, se necessario, disinstallare completamente Gemini dal vostro dispositivo (anche se quest'ultima opzione richiede competenze tecniche non alla portata di tutti). Vediamo quindi come funziona davvero questo sistema, perché ha suscitato qualche polemica e cosa potete fare per proteggere la vostra privacy.

In che senso Gemini può dialogare con alcune app: i dubbi sulla privacy

Il nodo centrale della questione è che Gemini, con un aggiornamento recente, può dialogare con alcune applicazioni sensibili anche se non avete mai attivato la funzione “Attività delle app Gemini”. Di fatto, questo consente all'AI di Google di inviare messaggi via WhatsApp, comporre SMS o chiamate o impostare timer e promemoria, tutto per semplificare la quotidianità dell'utente, rendendo l'assistente più utile e proattivo. Ma c'è un però: queste connessioni vengono attivate in automatico, senza che l'utente debba fare alcunché. E questo avviene anche se nelle impostazioni del dispositivo avevate disattivato l'uso di Gemini.

Secondo Google, i dati raccolti da queste interazioni non vengono utilizzati per addestrare gli algoritmi, a patto che l'opzione “Attività delle app Gemini” resti disattivata. Pur disabilitando questa funzione, però, le informazioni – come il contenuto di messaggi o le azioni svolte – possono essere memorizzate temporaneamente fino a 72 ore. Una pratica utile, spiega l'azienda, per fornire il servizio in modo sicuro e coerente. Nella documentazione ufficiale, però, non è del tutto chiaro quanto effettivamente restino salvate queste informazioni, generando dubbi tra esperti e utenti.

Ed è proprio su questo punto che arrivano le principali critiche. Gli esperti di cybersecurity di Tuta, noto servizio di e-mail crittografate, ritiene preoccupante che un cambiamento così delicato sia stato attivato senza richiedere un consenso esplicito. In un post pubblicato sul proprio blog, Tuta ha riferito:

Sebbene alcuni possano pensare che questa sia una vittoria per la privacy degli utenti, in quanto ora gli utenti Android possono utilizzare le integrazioni Gemini con Attività delle app Gemini disattivata (in precedenza funzionava solo se attivata), noi di Tuta continuiamo a considerarla una […] preoccupazione per la privacy. Questo aggiornamento di Gemini mette in evidenza la necessità di impedire alle aziende tecnologiche di scegliere silenziosamente gli utenti per le nuove funzionalità. Google – e altri – devono essere più trasparenti su ciò che le modifiche apportate significano effettivamente per i dati degli utenti e su come influiscono sulla loro privacy.

Inoltre, su molti smartphone recenti Gemini è preinstallato e non può essere rimosso come si fa con app di terze parti. Nei modelli dove l'app di Gemini è stata scaricato dal Play Store, la disinstallazione è ancora possibile; non si può dire la stessa cosa per i dispositivi dove l'app è preinstallata. Va detto anche che, se il vostro telefono non ha ancora Gemini installato “di serie”, un aggiornamento futuro del sistema operativo potrebbe sostituire il vecchio Assistente Google con questa nuova versione basata sull'AI.

Quali smartphone sono coinvolti dalla novità

Chiariamo, ora, una cosa importante: non tutti gli smartphone Android sono coinvolti dalla novità di cui vi abbiamo appena parlato. Questo, per andare un po' più sul pratico, significa che nei casi in cui Gemini non sia presente sul dispositivo e non faccia parte del sistema operativo, non verrà installato automaticamente (anche se come ribadito prima, alcuni telefoni potrebbero ricevere un aggiornamento di sistema dove l'assistente vocale di Google verrà sostituito con Gemini). Oltre a ciò, non è ancora chiaro quali modelli saranno coinvolti: per questo conviene monitorare attentamente eventuali modifiche che potrebbero avvenire dopo l'installazione di aggiornamenti del sistema. Gli utenti Apple, invece, al momento non sono toccati da questo cambiamento.

Come non farsi spiare da Gemini su Android

Se volete dormire sonni ragionevolmente tranquilli, potete innanzitutto inibire Gemini su Android andando nella sezione Impostazioni > App e provvedendo poi a disattivare o, se potete, a eliminare Gemini direttamente da lì.

Qualora voleste impedire le connessioni di altre app a Gemini, procedete in quest'altro modo:

  1. Aprite l'app di Gemini.
  2. Toccate la foto profilo in alto a destra.
  3. Fate tap su App.
  4. Disattivate l'estensione di ciascuna app.

Se, invece, voleste disattivare “Attività delle app Gemini”, dovete procedere così:

  1. Aprite l'app di Gemini.
  2. Fate tap sulla foto profilo in alto a destra.
  3. Toccate la voce Attività delle app Gemini.
  4. Toccate la voce Disattiva e poi Disattiva o Disattiva ed elimina l'attività, in base a cosa intendete fare).
  5. Toccate il pulsante Avanti e seguite le eventuali istruzioni che compaiono sullo schermo.
Immagine
Come disattivare “Attività delle app Gemini”
Sfondo autopromo
Cosa stai cercando?
api url views