0 risultati
video suggerito
video suggerito
17 Ottobre 2024
16:34

Google pensa di alimentare i suoi data center per l’AI con mini-reattori nucleari modulari

L'accordo siglato tra Alphabet e Kairos Power, permetterà l'alimentazione dei data center Google con mini-reattori nucleari modulari (SMR), che forniranno 500 megawatt di energia per sostenere la crescita dell'intelligenza artificiale di “Big G”.

1.147 condivisioni
Google pensa di alimentare i suoi data center per l’AI con mini-reattori nucleari modulari
Render data center di Google
Render del data center di Google alimentato dal mini–reattore nucleare. Credit: Google.

Alphabet, la holding di cui fa parte Google, ha intrapreso un passo decisivo verso la gestione dell'aumento vertiginoso della domanda di energia legata all'intelligenza artificiale, firmando un accordo innovativo con Kairos Power per alimentare i propri data center attraverso mini-reattori modulari nucleari o SMR (Small Modular Reactors). L'installazione dei primi SMR dovrebbe cominciare nel 2030 ed entrare in funzione gradualmente entro il 2035. Questo accordo – il primo al mondo di questo genere, che è soggetto a permessi normativi – prevede l'acquisto di 500 megawatt di energia proveniente da sei o sette mini-reattori, con l'obiettivo di far fronte alle crescenti esigenze energetiche che l'espansione dell'AI sta generando. Si tratta di una mossa senza precedenti che punta a utilizzare energia nucleare pulita e continua, 24 ore su 24, per sostenere infrastrutture come quelle di Google. In particolare, i reattori modulari, più piccoli rispetto ai tradizionali impianti nucleari, possono fornire un'alternativa flessibile ed efficiente dal punto di vista energetico.

L'interesse delle big tech per il nucleare

L'interesse di Google per il nucleare riflette una tendenza più ampia nel settore tecnologico. Infatti, altre grandi aziende tech, come Amazon e Microsoft, hanno recentemente stipulato accordi simili per sfruttare l'energia nucleare a sostegno dei loro data center. La crescita dell'intelligenza artificiale, e in particolare dell'AI generativa, sta spingendo la richiesta di energia a livelli mai visti prima d'ora. E lo faranno sempre di più in futuro: alcune stime prevedono addirittura che il consumo energetico legato alle intelligenze artificiali raddoppierà entro il 2028. I data center, che elaborano e processano enormi quantità di informazioni, richiedono un supporto energetico stabile e sostenibile. Ecco spiegato perché il nucleare, con la sua capacità di fornire energia a basse emissioni di carbonio senza interruzioni, è una soluzione presa in così alta considerazione dalle big tech.

I mini-reattori modulari nucleari sono una tecnologia emergente che si distingue per le dimensioni ridotte e la loro flessibilità. Un SMR, con una capacità inferiore a 300 megawatt, può essere prodotto in fabbrica e assemblato in loco, riducendo i costi e i tempi di costruzione rispetto alle grandi centrali nucleari tradizionali. Questo tipo di reattori può essere impiegato in aree dove l'energia rinnovabile non è sempre disponibile o affidabile, garantendo un'alimentazione costante ai data center, che non possono permettersi blackout o interruzioni. Anche se gli SMR sono più piccoli dei reattori nucleari convenzionali, possono comunque produrre l'energia necessaria per alimentare migliaia di case o, in questo caso, le infrastrutture tecnologiche più avanzate.

Prima installazione dei mini-reattori prevista per il 2030

Il primo mini-reattore di Kairos Power sarà operativo entro il 2030, con ulteriori installazioni previste fino al 2035. Riguardo al progetto Michael Terrell, direttore senior per l'energia e il clima di Google, ha affermato:

La rete ha bisogno di nuove fonti di elettricità per supportare le tecnologie di intelligenza artificiale che stanno alimentando importanti progressi scientifici, migliorando i servizi per aziende e clienti e guidando la competitività nazionale e la crescita economica. Questo accordo contribuisce ad accelerare una nuova tecnologia per soddisfare il fabbisogno energetico in modo pulito e affidabile e a liberare il pieno potenziale dell'intelligenza artificiale per tutti.

In questo breve video potete apprezzare alcuni render che illustrano il progetto.

Sfondo autopromo
Cosa stai cercando?
api url views