
Vasto incendio nella notte nel complesso industriale di via Primo Maggio a Concorezzo, in provincia di Monza e Brianza: verso mezzanotte e mezza di giovedì 16 febbraio 2024 le fiamme sono divampate in cinque capannoni industriali.
Fortunatamente il rogo non ha provocato feriti. Sono subito accorsi circa sessanta Vigili del Fuoco con sei autopompe per contenere le alte lingue di fuoco e le nubi di fumo nero. Al momento le operazioni di spegnimento del fuoco e messa in sicurezza della zona sono ancora in corso. Le cause dell'incendio non sono ancora note.

Stando alle prime informazioni, i capannoni andati a fuoco erano le sedi di altrettante aziende della zona: un'officina, un'azienda di computer, una forniture per ristoranti, una di pulizie e un deposito di pneumatici.
È intervenuta tempestivamente anche l'ARPA Lombardia (Azienda Regionale per la Protezione dell'Ambiente) per effettuare le prime analisi della qualità dell'aria. Queste le prime dichiarazioni di ARPA, «non risultano valori critici per i parametri misurati. Ci attendiamo comunque in aria gli inquinanti tipici della combustione dei materiali oggetti del rogo che, essendo in forma gassosa, tenderanno a rarefarsi in atmosfera».
Molto del materiale bruciato era composto prevalentemente di plastica, il Gruppo Specialistico Contaminazione Atmosferica ha predisposto un campionatore ad alto volume nella zona per misurare la quantità di microinquinanti nell'aria, in particolare diossine e furani che sono alcune tra le sostanze più tossiche che si possono produrre in un incendio. In via precauzionale, il Sindaco di Concorezzo ha invitato la cittadinanza a mantenere il più possibile le finestre chiuse.
