
Il Comando Europeo delle forze armate degli USA ha rilasciato da poco il video ufficiale dell'attacco compiuto da un caccia da combattimento russo (un SU-27 Flanker) contro un drone americano senza pilota (un MQ-9 Reaper) il 14 marzo 2023 nello spazio aereo internazionale sopra il Mar Nero. Si tratta di uno di due episodi di tensione tra la Russia e le forze americane e NATO avvenuti all'inizio di questa settimana che hanno spaventato i media e l'opinione pubblica occidentale, facendo addirittura parlare alcuni analisti di anticamera di una Terza Guerra Mondiale. Per fortuna, nulla di tutto questo è avvenuto e siamo già in una fase di de-escalation. Descriviamo nel merito la dinamica di quanto avvenuto.
Il video mostra chiaramente la dinamica dello scontro tra jet russo e drone USA: la telecamera di bordo del mezzo americano riprende per almeno due volte il caccia di Mosca avvicinarsi al drone e scaricare del carburante sopra di esso, al fine di colpirlo. Il danno più consistente avviene soprattutto in concomitanza con il secondo passaggio, durante il quale il caccia sembra addirittura urtare il velivolo degli USA, tanto da mandarne fuori uso la telecamera per qualche secondo. Una volta che la telecamera si è ripresa si può vedere chiaramente almeno una delle pale del propulsore del drone danneggiata.
Il mezzo americano, reso così inservibile, ha costretto successivamente gli statunitensi a farlo precipitare nelle acque del Mar Nero, perdendolo. Attualmente delle navi della marina militare russa stanno cercando di individuarne e recuperarne i resti. Al momento sembra che ne abbiano già trovati alcuni frammenti e pezzi.