0 risultati
video suggerito
video suggerito
14 Febbraio 2025
16:07

Ucraina, un drone russo colpisce il reattore nucleare 4 di Chernobyl: perché non dobbiamo preoccuparci

La scorsa notte un drone ha colpito il sarcofago protettivo del reattore 4 dell'ex-centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina, causando un'esplosione seguita da un incendio. Non si segnalano però aumenti della radioattività nell'area e la situazione è sotto controllo da parte della IAEA.

2.845 condivisioni
Ucraina, un drone russo colpisce il reattore nucleare 4 di Chernobyl: perché non dobbiamo preoccuparci
Immagine

Durante la scorsa notte, all‘1:50 locali circa, in Ucraina un UAV (cioè un drone a controllo remoto di possibile origine russa) ha colpito il reattore 4 dell'ex centrale nucleare di Chernobyl – o per meglio dire, il suo “sarcofago” protettivo. Anche se si è verificata un'esplosione con conseguente incendio e alcuni danni allo strato più esterno del “sarcofago”, la IAEA (Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica) rassicura con un comunicato ufficiale sul fatto che attualmente i livello di radiazione all'interno e all'esterno rimangono normali e stabili. Si tratta ovviamente di una situazione delicata e dunque l'ente continuerà a monitorare attentamente l'area.

Stando alle prime dichiarazioni del presidente ucraino Zelensky, pare che l'attacco sia stato eseguito con un drone russo armato con una testata altamente esplosiva. Questo avrebbe colpito il sarcofago in acciaio e cemento che protegge il reattore 4 dell'ex-centrale nucleare di Chernobyl – cioè il reattore coinvolto nel tragico incidente nucleare del 1986.

In seguito all'impatto si sarebbe verificata una forte esplosione seguita da un'incendio che, purtroppo potrebbe aver danneggiato il sarcofago. Allo stesso tempo è giusto segnalare come al momento non sia stato registrato alcun aumento delle radiazioni.  Attualmente sono in corso indagini per valutare lo stato di salute del rivestimento più interno.

Queste le parole di Rafael Grossi, direttore della IAEA:

Non c'è spazio per l'autocompiacimento e l'AIEA rimane in stato di massima allerta. Chiedo ancora una volta la massima moderazione militare intorno ai siti nucleari dell'Ucraina.

Ma per quale motivo attorno al reattore 4 di Chernobyl è presente una struttura protettiva? Per rispondere a questa domanda e ricostruire cosa accadde nel 1986, abbiamo realizzato un video ad hoc che puoi trovare qui:

Video thumbnail
Sono un geologo appassionato di scrittura e, in particolare, mi piace raccontare il funzionamento delle cose e tutte quelle storie assurde (ma vere) che accadono nel mondo ogni giorno. Credo che uno degli elementi chiave per creare un buon contenuto sia mescolare scienza e cultura “pop”: proprio per questo motivo amo guardare film, andare ai concerti e collezionare dischi in vinile.
Sfondo autopromo
Cosa stai cercando?
api url views