0 risultati
video suggerito
video suggerito
13 Aprile 2025
18:30

La Dubai Creek Tower potrebbe diventare il grattacielo più alto al mondo e superare il Burj Khalifa

Progettata dell'archistar Santiago Calatrava, la Dubai Creek Tower diventerà il grattacielo più alto al mondo. Si stima sarà alta circa 1000 m, superando cosi il Burj Khalifa di oltre 150m.

8 condivisioni
La Dubai Creek Tower potrebbe diventare il grattacielo più alto al mondo e superare il Burj Khalifa
Immagine
Dubai Creek Tower. Credit: Emaar Properties

Con un'altezza di circa 1 000 metri, la Dubai Creek Tower potrebbe diventare il grattacielo più alto del mondo. Commissionata al celebre architetto Santiago Calatrava, selezionato dopo una gara tra i più importanti architetti del mondo, sarà di proprietà di Emaar Properties, un'azienda leader del settore edile di Dubai (proprietaria anche del Burj Khalifa). La mega struttura, una volta completata, diventerà un punto di riferimento del nucleo urbano Dubai Creek Harbour – anche se a oggi non è ancora confermata al 100% l'altezza finale del progetto.

Il completamento era previsto per il 2022, con i lavori iniziati nel 2016, ma la deadline è stata spostata a causa delle pandemia legata Covid-19; Mohammed Alabbar, fondatore del Gruppo Emaar, ha confermato che l'opera verrà a breve completamente riprogettata e successivamente appaltata.

La forma della Dubai Creek Tower sarà  diversa da quella che ci aspetteremmo da un qualsiasi altro grattacielo. Come spiega Calatrava, il design si ispira alla tradizione architettonica islamica, in particolare all'architettura degli antichi minareti. Calatrava cita anche il giglio del deserto come un'altra importante fonte di ispirazione. Da lontano, l'edificio apparirà come una piramide molto alta e sottile, che si assottiglia man mano che si eleva.

Immagine
Dubai Creek Tower. Credit: Emaar Properties

Secondo alcune indiscrezioni, il progetto prevede  la realizzazione di più di 200 piani, che comprenderanno appartamenti, hotel, ristoranti e giardini. In cima saranno presenti diversi osservatori panoramici, tra i quali la cosiddetta Pinnacle Room, che permetteranno una vista a 360 gradi sull'intera metropoli. L'edificio sarà inoltre dotato di recenti e moderni sistemi tecnologici, energetici ed ecologici, con particolare attenzione ai sistemi di riciclo dell'acqua e ai sistemi di produzione di energia rinnovabile, che saranno tra i più avanzati. Si stima che l'altezza prevista della torre sarà di poco superiore ai 1 000 metri.

Sfondo autopromo
Cosa stai cercando?
api url views