0 risultati
video suggerito
video suggerito
8 Ottobre 2025
6:00

Addio a Postepay dal 9 ottobre 2025: ecco cosa cambia e come funziona la nuova app di Poste Italiane

L'app Postepay sarà sostituita dalla nuova app Poste Italiane, che integra conti, carte, pagamenti, risparmi, assicurazioni, energia e telefonia in un’unica piattaforma intuitiva.

Ti piace questo contenuto?
Addio a Postepay dal 9 ottobre 2025: ecco cosa cambia e come funziona la nuova app di Poste Italiane
Immagine

L'app Postepay cesserà di funzionare dal prossimo 9 ottobre 2025. Come già anticipato negli scorsi mesi da PosteItaliane, infatti, l'app Postepay andrà ufficialmente in pensione, lasciando spazio alla nuova app Poste Italiane. Questo significa che, se fino a oggi siete stati abituati a gestire la vostra carta Postepay da un'app separata, d'ora in avanti tutto ciò che riguarda conti, carte, pagamenti, risparmio, assicurazioni, energia e telefonia sarà integrato in un'unica interfaccia. La transizione dall'app Postepay all'app Poste Italiane, comunque, sarà indolore: non dovrete creare un nuovo profilo, memorizzare altre password o modificare le vostre abitudini d'accesso. Basterà utilizzare le stesse credenziali già impiegate su poste.it o nelle precedenti app BancoPosta e Postepay. Vi ricordiamo che il cambiamento è stato avviato già dal 30 giugno 2025, quando l'app BancoPosta è confluita nella nuova App Poste Italiane.

Come scaricare la nuova app di Poste Italiane e trasferire tutto da Postepay

Per entrare più nel merito del passaggio dall'app Postepay all'app Poste Italiane, tenete presente che, una volta installata quest'ultima dal Play Store di Google o dall'App Store di Apple, l'accesso al vostro account può avvenire in pochi passaggi. Aprendo l'app e selezionando la voce Accedi subito, vi verrà chiesto di autorizzare il collegamento tramite l'app Postepay già presente sul vostro dispositivo. L'autorizzazione può essere confermata inserendo il codice PosteID o utilizzando sistemi biometrici come l'impronta digitale o il riconoscimento facciale. Dopo l'autenticazione, i vostri prodotti – conti, carte, utenze e altri servizi – compariranno automaticamente, senza bisogno di ulteriori configurazioni.

Chi teme di perdere la familiarità con la vecchia app può stare tranquillo: Poste Italiane ha pubblicato video tutorial e guide passo passo per accompagnare gli utenti nella transizione dalla vecchia alla nuova app. Oltre a questo, va detto che l'interfaccia dell'app Poste Italiane è progettata per essere intuitiva, con icone e funzioni disposte in modo simile a quelle già conosciute, ma arricchite di opzioni aggiuntive. In questo modo, l'azienda punta a rendere l'esperienza più omogenea, avvicinando il mondo finanziario, postale ed energetico in un solo ecosistema digitale.

Le caratteristiche della nuova app Poste Italiane

Dal punto di vista operativo, la nuova app mantiene tutte le funzioni principali della vecchia Postepay, potenziandole. Sarà infatti possibile continuare a fare tutto ciò che si poteva già fare con l'app Postepay e, in più, è possibile anche accedere a strumenti per amministrare polizze assicurative (sia Vita sia RC Auto), monitorare i rendimenti degli investimenti, consultare le proprie forniture (per gli utenti che hanno aderito a Poste Energia), visualizzare le bollette e gestire i pagamenti direttamente dall'app.

Sono integrati inoltre i servizi legati alle telecomunicazioni, con accesso ai dati delle linee mobili e fisse PosteMobile e alla connessione PosteCasa Ultraveloce. Per quanto riguarda la gestione del risparmio, l'app consente di visualizzare e amministrare i Libretti postali (anche quelli intestati ai minori), acquistare o rimborsare i Buoni fruttiferi e attivare i depositi Supersmart.

Tra le altre funzionalità disponibili figurano la spedizione di posta e pacchi (con opzioni digitali per alcune raccomandate) la prenotazione di appuntamenti presso gli uffici postali e l’utilizzo dei principali sistemi di pagamento elettronici, come PagoPA per i versamenti alla Pubblica Amministrazione o la domiciliazione delle utenze.

Sfondo autopromo
Cosa stai cercando?
api url views