0 risultati
video suggerito
video suggerito
26 Settembre 2025
12:30

Scoperto nuovo giacimento di petrolio in Ungheria: si stimano fino a 1000 barili al giorno

Un nuovo giacimento di petrolio è stato scoperto a 2400 metri nel sottosuolo dell'Ungheria vicino a Budapest. Gli esperti del MOL Group prevedono una produzione di 1000 barili di greggio al giorno.

442 condivisioni
Scoperto nuovo giacimento di petrolio in Ungheria: si stimano fino a 1000 barili al giorno
Immagine

Mille barili di petrolio al giorno: è questa la produttività attesa da un nuovo giacimento di petrolio scoperto nel sottosuolo in Ungheria, a oltre 2000 metri di profondità. Una volta entrato in funzione, potrebbe incrementare del 4% la produzione interna di idrocarburi, segnando un passo importante verso una maggiore autonomia energetica in un Paese ancora fortemente dipendente dalle importazioni.

Il giacimento è situato nei pressi della cittadina di Mogyoród, a meno di 30 km a nord-est della capitale Budapest e si trova a una profondità di 2400 metri nel sottosuolo. La scoperta è avvenuta grazie alla perforazione del pozzo Galgahévíz-4, realizzato in soli 37 giorni e nato dalla collaborazione tra la multinazionale (multi-)energetica ungherese MOL Group e la compagnia O&GD (Oil and Gas Development), i quali ne detengono i diritti in una percentuale pari al 51-49%. Secondo quanto indicato dagli esperti, il giacimento produrrà fino a 1000 barili di greggio al giorno.

Sito di perforazione del pozzo Galgahévíz–4. Credits: MOL Group.
Sito di perforazione del pozzo Galgahévíz–4. Credits: MOL Group.

La scoperta di Galgahévíz riveste un ruolo importante sia per la strategia energetica ungherese, sia dal punto di vista economico. Infatti, nonostante la tendenza ad aumentare l’utilizzo di fonti “green” e fonti rinnovabili, tra cui il nucleare, oltre il 60% dell’energia attualmente utilizzata in Ungheria deriva ancora dai combustibili fossili.

Nella prima metà del 2025, la produzione di petrolio sul suolo ungherese ha superato i livelli dell’anno precedente del 18%, passando da 504.000 a 593.000 tonnellate, mentre quella di gas naturale è aumentata da 956 a oltre 977 milioni di metri cubi. Il 2024 è stato un anno record: per la prima volta in due decenni sono state prodotte oltre 1 milione di tonnellate di petrolio e circa 1,9 miliardi di metri cubi di gas naturale. Ciononostante, la produzione interna di idrocarburi copre soltanto il 15,8% del fabbisogno di petrolio e circa il 17,5% del gas consumato (dati 2023), rendendo il Paese fortemente dipendente dalle importazioni.

Di questa produzione, circa il 47% del petrolio e quasi l’80% del gas naturale provengono direttamente dalla compagnia MOL Group e dai i suoi quasi 1300 pozzi sparsi sul territorio nazionale. Con la sua messa in produzione, il pozzo Galgahévíz-4 potrebbe contribuire per circa il 4% al totale del greggio estratto in Ungheria.

La notizia della nuova scoperta è stata rilasciata lo scorso 10 settembre 2025 sul sito ufficiale di MOL ed è avvenuta in coincidenza con il sessantesimo anniversario della scoperta dell’Algyő field, il più grande giacimento di petrolio e gas mai scoperto in Ungheria, attivo dal 1965 e che ancora oggi produce circa 8500 barili di petrolio al giorno.

Sfondo autopromo
Cosa stai cercando?
api url views