;Resize,width=638;)
WhatsApp si prepara a introdurre una novità interessante per i dispositivi iOS e gli utenti iPhone: una gestione più flessibile delle trascrizioni dei messaggi vocali. Nella fattispecie WhatsApp sta testando nuove opzioni di trascrizione dei vocali nella sua versione beta per iOS, quella che porta il numero di versione 25.12.10.70, le quali offrono la possibilità di decidere se attivare la trascrizione automatica di tutte le note vocali, oppure se avviare manualmente la trascrizione “alla bisogna”. Chiaramente, c'è anche la possibilità di disattivare del tutto la funzione. A scovare queste novità è stato WABetaInfo, un portale specializzato nell'individuare nuove funzioni di WhatsApp rilasciate nella versione beta dell'app.
Ricordiamo che le trascrizioni continuano a funzionare grazie alla tecnologia integrata in iOS – quindi localmente sul dispositivo – mantenendo la privacy garantita dalla crittografia end-to-end. Anche se la nuova sezione è visibile oggi solo a una parte dei tester, è molto probabile che venga estesa a un pubblico più ampio nelle prossime settimane, in vista del futuro rilascio ufficiale nella versione stabile di WhatsApp.
Le 3 nuove opzioni di trascrizione dei vocali WhatsApp
La trascrizione dei messaggi vocali – ovvero la conversione automatica dell'audio in testo – è una funzione già introdotta da WhatsApp in una precedente versione beta (la 23.9.0.70) e disponibile, anche in italiano, nella versione stabile di WhatsApp per iPhone. Con la versione beta 25.12.10.70 sono state introdotte delle opzioni utili per decidere quando trascrivere i messaggi su WhatsApp.
Per usare le nuove opzioni in questione basta aprire l'app di WhatsApp e seguire il percorso Impostazioni > Chat > Trascrizioni di messaggi vocali. Nella schermata in questione sono disponibili tre opzioni.
- Automaticamente: permette di trascrivere automaticamente tutte le note vocali.
- Manualmente: consente di avviare la trascrizione manualmente, caso per caso.
- Mai: disattiva completamente la funzionalità.
Come noterete dal seguente screenshot, scegliendo l'opzione “Manualmente”, nella bolla del messaggio vocale comparirà il pulsante specifico Trascrivi per attivare la trascrizione solo quando ne avete realmente necessità. Questo vi dà più controllo e vi permette di usare la funzione solo nei momenti in cui è davvero utile.

Disponibilità delle nuove opzioni di trascrizione vocale WhatsApp
Chiudiamo l'articolo con una precisazione importante riguardo ai dispositivi compatibili con la trascrizione dei vocali WhatsApp. Le trascrizioni funzionano solo sugli iPhone equipaggiati con iOS 16 o versioni successive, poiché si basano su modelli di riconoscimento vocale presenti direttamente nel sistema operativo di Apple. Questi modelli permettono di elaborare l'audio localmente, cioè senza inviare nulla ai server esterni. Questo approccio non solo migliora la velocità e la precisione della trascrizione ma, cosa ben più importante, garantisce la massima privacy: i messaggi vocali restano sempre criptati con la protezione end-to-end, e nessun dato esce dal vostro iPhone durante la trascrizione.
Per quanto riguarda le lingue supportate, al momento WhatsApp può trascrivere messaggi in italiano, inglese, spagnolo, francese, tedesco, giapponese, coreano, portoghese, russo, turco, cinese e arabo. Con l'introduzione di iOS 17, si aggiungono altre lingue come il danese, il finlandese, l'ebraico, il malese, il norvegese, l'olandese, lo svedese e il tailandese.
Anche se al momento queste opzioni avanzate sono disponibili nella versione beta di WhatsApp anche se, a quanto pare, alcuni utenti della versione stabile più recente (scaricata dall'App Store) potrebbero già trovare la nuova sezione attiva nell'app del proprio “melafonino”. Al riguardo WABetaInfo ha specificato:
Un numero limitato di utenti sulla versione stabile più recente di WhatsApp dall'App Store potrebbe anche vedere questa nuova sezione, sebbene ciò possa essere insolito e non ancora ampiamente disponibile. Ciò suggerisce che WhatsApp starebbe già testando la funzione di selezione della modalità di trascrizione vocale fuori dal programma beta, forse come parte di un lancio imminente su larga scala.