0 risultati
video suggerito
video suggerito
7 Ottobre 2025
15:16

Terremoto nel foggiano di magnitudo 3.6: epicentro rilevato in mare, al largo della Costa Garganica

Oggi alle ore 14:29 un terremoto ha colpito la città di Foggia, in Puglia: l'epicentro è stato localizzato al largo della Costa Garganica, nei pressi di Lesina e Apricena, a 7 km di profondità. Al momento non si registrano particolari disagi alla popolazione.

424 condivisioni
Terremoto nel foggiano di magnitudo 3.6: epicentro rilevato in mare, al largo della Costa Garganica
Immagine
Terremoto a Foggia, scossa di magnitudo 3.6.

Oggi, alle ore 14:29, si è verificato un sisma di magnitudo 3.6 al largo della Costa Garganica, a poco più di 50 km dalla città di Foggia, come confermato dall'INGV. L'epicentro è stato localizzato in mare, a circa 11 km dalla località di Lesina e a 16 km da Apricena: il terremoto è stato avvertito distintamente in tutta l'area, ma sui social diversi utenti delle province di Bari e Campobasso hanno confermato di aver percepito il terremoto. La scossa, il cui ipocentro è situato a circa 7 km di profondità, non ha provocato particolari danni a cose o persone.

Ma dal punto di vista geologico quali sono state le cause del sisma? Per avere un'idea un po' più chiara possiamo osservare la seguente immagine.

Immagine
I principali sistemi di faglie nel foggiano. Credit: DISS.

In arancione sono segnalati i principali sistemi di faglie presenti nell'area e, come vediamo, nell'area sono presenti sia a nord che a sud rispetto all'epicentro odierno, anche se a una distanza relativamente grande. Questo spiega il motivo per cui l'area non sia particolarmente sismica, anche se in passato – soprattutto a cavallo del 1600 – sono stati registrati terremoti la cui magnitudo massima stimata fu addirittura superiore a 7.0.

Sono un geologo appassionato di scrittura e, in particolare, mi piace raccontare il funzionamento delle cose e tutte quelle storie assurde (ma vere) che accadono nel mondo ogni giorno. Credo che uno degli elementi chiave per creare un buon contenuto sia mescolare scienza e cultura “pop”: proprio per questo motivo amo guardare film, andare ai concerti e collezionare dischi in vinile.
Sfondo autopromo
Cosa stai cercando?
api url views