0 risultati
video suggerito
video suggerito
4 Agosto 2025
16:08

TikTok Pro è disponibile in Europa: come funziona e cosa cambia con la nuova versione dell’app

Gli utenti possono accumulare crediti virtuali interagendo con contenuti solidali e TikTok dona a ONG come MSF, WaterAid e NABU, denaro reale. Si tratta di TikTok Pro arrivato in Europa con il Sunshine Program che non contiene pubblicità e promuove un progetto sociale.

92 condivisioni
TikTok Pro è disponibile in Europa: come funziona e cosa cambia con la nuova versione dell’app
tiktok pro

TikTok ha annunciato una nuova versione della sua app dedicata all'Europa, chiamata TikTok Pro, già disponibile al download nel Play Store e nell'App Store in Germania e Portogallo e presto arriverà anche in Spagna (non è stato detto nulla riguardo a un possibile futuro approdo in Italia). A differenza della versione “standard”, questa non aggiunge nuovi contenuti né stravolge l'esperienza d'uso: i video restano gli stessi, ma cambia la finalità con cui si interagisce sulla piattaforma. TikTok Pro nasce per integrare un progetto sperimentale di beneficenza denominato Sunshine Program, che permette di trasformare il coinvolgimento digitale degli utenti in donazioni reali a favore di organizzazioni non profit. In pratica, mentre gli utenti navigano tra i contenuti di intrattenimento, senza le interruzioni delle pubblicità, possono sostenere cause sociali senza spendere denaro, semplicemente accumulando un credito virtuale chiamato “virtual Sunshine”.

Per ottenere crediti virtuali da dare in beneficienza, bisogna effettuare azioni, come mettere “mi piace” al video pubblicato dall'account un ente, condividerlo, seguire account collegati a ONG, e così via. Anche invitare altri utenti a partecipare al programma consente di accumulare crediti. Una volta raccolto abbastanza, potete destinare il credito virtuale a un'organizzazione benefica tra quelle disponibili. Sarà poi TikTok a effettuare una donazione economica vera e propria a nome della community. Nel commentare la novità, in un comunicato ufficiale TikTok ha spiegato:

Il Sunshine Program offre un modo unico per enti di beneficenza e ONG di interagire con un nuovo pubblico e consente alla comunità TikTok Pro di sostenerli. Gli utenti possono accumulare ‘virtual Sunshine’ indirizzando gli altri a partecipare e impegnandosi con contenuti di enti di beneficenza, come ad esempio mettere mi piace o ripubblicare video di beneficenza, seguire account relativi a enti di beneficenza ed eseguire ricerche relative a enti di beneficenza. Le persone possono quindi utilizzare quel Sunshine virtuale in un ente di beneficenza nel programma e TikTok farà una donazione a quell'ente di beneficenza.

Tra i partner che partecipano al progetto ci sono i seguenti enti: Medici Senza Frontiere, che garantisce cure mediche in contesti di emergenza globale; WaterAid, impegnata nell'accesso all'acqua potabile per le comunità più vulnerabili; Aktion Deutschland Hilft, una coalizione tedesca che coordina aiuti umanitari in oltre cento Paesi; NABU, organizzazione tedesca per la tutela della biodiversità.

Rispetto alla versione “tradizionale” di TikTok, Pro non include alcune funzioni tipiche come le dirette streaming, il social commerce o la pubblicità. L'obiettivo non è monetizzare tramite vendite o inserzioni, ma incentivare un modello di partecipazione più etico, incentrato sulla scoperta di contenuti “positivi e gioiosi” che promuovano la beneficenza. Inoltre, il programma è stato progettato tenendo in considerazione la sicurezza: tutti i controlli relativi a privacy e benessere digitale sono gli stessi dell'app principale, e il Sunshine Program è riservato a persone maggiorenni. Anche le attività che permettono di guadagnare Sunshine sono limitate, per evitare comportamenti compulsivi.

Sfondo autopromo
Cosa stai cercando?
api url views