;Resize,width=638;)
Nelle ultime settimane è diventato virale sui social il video di una presunta anaconda gigante che si aggirerebbe nel Rio delle Amazzoni. Anche se a prima vista potrebbe ingannarci, si tratta di un video falso e che, con ogni probabilità, è stato realizzato tramite strumenti di intelligenza artificiale.
Il primo segnale di video falso è legato alla dimensione dell'animale: in natura un'anaconda misura solitamente meno di 10 metri mentre in questo caso parliamo di un rettile lungo probabilmente almeno 200 metri. Altro segnale sospetto è quello relativo al galleggiamento, visto che questo serpente sembra fluttuare in modo innaturale sull'acqua, sollevando tra l'altro increspature decisamente piccole in proporzione alla sua presunta stazza.
Se già questo non fosse sufficiente, è possibile soffermarsi sulla lucentezza metallica dell'animale oppure sul fatto che la fotocamera nella parte inferiore dello schermo rappresenti una scena diversa rispetto a quella che vediamo nel reel. Ma anche facendo finta di non aver notato tutti questi dettagli sarebbe incredibile che nessuna autorità, né governativa né privata, abbia confermato una scoperta così sensazionale. Sarebbe come trovare un'elefante alto 15 metri e non dire nulla a nessuno.
Alla luce di tutte queste informazioni, possiamo affermare che questo è un prodotto falso, realizzato verosimilmente attraverso l'intelligenza artificiale. È possibile che sia un video falso creato da zero oppure una foto modificata e animata successivamente con l'AI.