;Resize,width=638;)
Aggiornamento delle ore 20:13
Purtroppo due delle persone coinvolte negli incidenti hanno perso la vita. La prima, uno sci-alpinista di circa sessant'anni, sarebbe scivolata, battendo la testa e perdendo conoscenza. Non è ancora chiara la dinamica che ha coinvolto il ragazzo di 17 anni, sul versante sud dell'Etna, vicino alla Valle del Bove.
Etna, Catania – 26 gennaio 2025, ore 17:48
Dopo Vesuvio, Campi Flegrei e Stromboli la troupe di Geopop è impegnata proprio in questi giorni nelle riprese del documentario sui vulcani italiani nella zona di Catania e dell'Etna.
Appena giunta al rifugio Citelli, dove avrebbe dovuto girare altre scene del documentario, la squadra ha potuto assistere a una complessa operazione di soccorso che ha coinvolto diversi mezzi, terrestri e aerei, impegnati nel recupero di alcune persone (si parla di 3 persone, di cui un diciassettenne ritrovato nella valle del Bove) coinvolte in diversi gravi incidenti, avvenuti nelle stesse ore lungo le pendici del vulcano innevato.
Un elicottero del 118 ha preso il volo proprio partendo dal piazzale del rifugio dove la troupe stava giungendo, alla fine di un moto-ride. Dalle informazioni in questo momento disponibili, non sono chiare le esatte condizioni sanitarie delle persone coinvolte e la dinamica degli incidenti. Risulta però che alcuni dei malcapitati siano in gravi condizioni.



Il numero di persone coinvolte e i diversi incidenti accaduti nel tempo lungo le pendici dell'Etna accendono l'attenzione sulla necessità di vivere la montagna in massima sicurezza.
Vi terremo aggiornati dal luogo dell'accaduto.
