
Super Mario Bros non è soltanto un videogioco, è un fenomeno pop che da quarant'anni accompagna intere generazioni, evolvendosi senza mai perdere la sua identità. Dal debutto nel 1985 sul Nintendo Entertainment System fino alle più recenti incarnazioni per Switch, Mario ha costruito un immaginario fatto di mondi fantastici, colonne sonore iconiche e personaggi riconoscibili persino da chi non ha mai preso in mano un controller. L'idraulico con i baffi ideato da Shigeru Miyamoto nel 1981 è diventato un'icona globale, un simbolo dell'intero medium videoludico. In occasione del suo 40° anniversario, avvenuto il 13 settembre scorso, passiamo in rassegna 40 curiosità di Super Mario Bros.
- Il personaggio di Mario fu creato da Shigeru Miyamoto per Donkey Kong nel 1981, usando l'hardware inutilizzato di Radar Scope, un videogioco arcade sviluppato e pubblicato da Nintendo nel 1979, che risultò essere un flop.
- Il nome originario pensato da Miyamoto era Mr. Video, da usare in più titoli come mascotte universale.
- In origine il personaggio principale della fortunata serie di Nintendo veniva soprannominato Jumpman: il nome Mario venne ufficialmente adottato nel 1985 con l'uscita di Super Mario Bros in onore di Mario Arnold Segale, l'italo-americano che nel 1981 affittò un magazzino a Nintendo.
- All'inizio non era idraulico ma falegname, perché Donkey Kong (il titolo in cui è comparso originariamente il personaggio) era ambientato in un cantiere.
- Oltre a idraulico e falegname, Mario è stato medico, pilota automobilistico, calciatore, cestista, pugile e persino arbitro.
- Il design dell'iconico personaggio fu in un qualche modo incoraggiato dai limiti tecnici presenti all'epoca in cui è esordito il gioco: il cappello fu una trovata per evitare le difficoltà legate nel realizzare dei capelli realistici, i baffi per dare risalto al naso e la salopette per distinguere le braccia.
- Donkey Kong Jr. del 1982 è l'unico gioco in cui Mario ha un ruolo da antagonista, tant'è che nel materiale promozionale del gioco, ha persino dei baffi arricciati in modo particolare, a sottolineare la sua natura malvagia.
- Bowser, nemico storico di Mario, in Super Mario RPG del 1996, avendo compreso di avere degli obiettivi in comune con lui decide in via del tutto eccezionale di collaborare con il suo rivale di sempre.
- Rimanendo sempre su Bowser, costui doveva essere un bue, ma un disegno mal interpretato lo rese la tartaruga (e non un drago, come pensano alcuni) che conosciamo oggi.
- Il fratello di Mario, Luigi, debuttò in Mario Bros del 1983, ambientato nelle fogne di New York.
- Wario, rivale di Mario, appare per la prima volta in Super Mario Land 2; il suo nome è una fusione di “Mario” e dell'aggettivo giapponese “warui” che significa “malvagio”.
- Il primo Super Mario Bros vendette oltre 40 milioni di copie in meno di 10 anni, anche grazie al bundle con il NES (Nintendo Entertainment System).
- Con Super Mario Bros nasce anche il Regno dei Funghi, popolato da elementi ispirati al folklore più che ad Alice nel Paese delle Meraviglie.
- La prima apparizione di Mario in uno sport è in Golf per NES del 1984, seppur non venga mai chiamato per nome nel gioco in questione.
- Koji Kondo compose la colonna sonora con il celebre Ground Theme, suonato anche da orchestre sinfoniche.
- L'iconico tema musicale restò oltre 100 settimane nelle classifiche di suonerie di Billboard.
- La versione giapponese di Super Mario Bros 2 del 1988 era considerato troppo difficile per l'Occidente; arrivò in Europa e USA una versione modificata del titolo Yume Kojo: Doki Doki Panic del 1987.
- Negli anni '90 un sondaggio evidenziò come i bambini americani riconoscevano il personaggio di Mario più facilmente di quello di Topolino.
- I Chain Chomp, le sfere nere incatenate caratterizzate da denti affilati, nascono da un ricordo d'infanzia di Miyamoto, che da bambino venne inseguito da un cane di un vicino di casa che non riuscì a morderlo proprio perché venne trattenuto dalla catena a cui era legato.
- I Whomp di Super Mario 64 derivano da un mito appartenente al folklore giapponese: il nurikabe, una sorta di “spirito-muro” che terrorizza i viaggiatori.
- I Boo furono ispirati dalla moglie del co-designer Takashi Tezuka, timida ma capace di improvvisi scatti di rabbia.
- Super Mario Land per Game Boy del 1989, fu il primo titolo che fu prodotto senza Miyamoto. Vendette oltre 18 milioni di copie e introdusse la principessa Daisy.
- La principessa Peach era chiamata “Toadstool” in Occidente fino al 1993.
- Il film Super Mario Bros del 1993 con Bob Hoskins e Dennis Hopper fu un flop, ma oggi è considerato un cult.
- Dal 1995 la voce ufficiale di Mario è di Charles Martinet, che doppia anche Luigi e Wario.
- Super Mario Galaxy del 2007 nacque da una demo tecnica chiamata Super Mario 128, con decine di piccoli Mario che si muovevano su superfici curve.
- La serie Super Mario detiene il Guinness World Record come franchise videoludico di maggior successo, con oltre 839 milioni di copie vendute.
- Mario è apparso in più di 200 titoli, dai platform agli spin-off sportivi.
- Il film animato Super Mario Bros: La grande missione per salvare la principessa Peach fu il debutto di Mario al cinema: avvenne nel 1986 in Giappone.
- Nel 1986 avvenne anche il debutto di Mario in un gioco educativo – I Am A Teacher: Super Mario Sweater – che insegnava a lavorare a maglia un maglione a tema Mario.
- Nel 1993 uscì il gioco educativo Mario is Missing! che rivelava la paura del buio del personaggio.
- Luigi è tradizionalmente capace di saltare più in alto di Mario, abilità introdotta nei Lost Levels.
- Bowser Jr., introdotto nel 2002, è l'unico figlio ufficialmente riconosciuto di Bowser.
- Pauline, la prima fiamma di Mario, oggi è un personaggio secondario, sindaco di New Donk City.
- Daisy, dopo il debutto su Game Boy, è diventata icona sportiva in Mario Tennis del 2000.
- Secondo Super Mario World 2, Mario conobbe Yoshi quando l'idraulico era solo un bambino.
- Il record mondiale di completamento di Super Mario Bros è di 4 minuti, 54 secondi e 565 millesimi, stabilito nel 2025.
- Nel 2015 Miyamoto affermò ironicamente che il nome completo dell'idraulico fosse “Mario Mario”.
- Il film The Super Mario Bros. Movie del 2023 è il primo film basato su un videogioco a raggiungere il miliardo di dollari d'incassi.
- Super Mario Bros 3 apparve per la prima volta nel film The Wizard del 1989.