0 risultati
video suggerito
video suggerito
21 Marzo 2025
14:30

Ciclone Martinho arriva in Italia dopo Spagna e Portogallo, dove e quando colpirà il maltempo

Allarme maltempo per il ciclone Martinho che oggi ha colpito Spagna e Portogallo, provocando forti piogge e venti oltre i 130km/h che hanno causato disagi, incidenti e tre morti nella Pensiola Iberica. La tempesta atlantica è in arrivo anche in Italia e Francia, seppur notevolmente indebolita, con rischio nubifragi e grandinate.

1.125 condivisioni
Ciclone Martinho arriva in Italia dopo Spagna e Portogallo, dove e quando colpirà il maltempo
ciclone martinho satellite
Il ciclone Martinho visto da satellite il 21 marzo 2025. Credit: EUMETSAT

Il ciclone Martinho arriverà in Italia tra sabato 22 marzo e domenica 23 marzo, anche se molto indebolito dopo il passaggio in Portogallo, Spagna e Francia, portando un progressivo peggioramento delle condizioni meteorologiche soprattutto nel Nord-Ovest e nel Centro-Nord. Nella Penisola Iberica, il maltempo, con le piogge alluvionali e gli effetti della recente tempesta Laurence, ha causando danni, disagi e incidenti, provocando la morte di tre persone. In particolare, sono previste due grandi perturbazioni che porteranno piogge intense, forti venti e neve sulle Alpi.

Ciclone Martinho in arrivo sull’Italia: le previsioni del maltempo

Le previsioni indicano buone probabilità di assistere a fenomeni meteorologici importanti quali nubifragi, concentrati specialmente nelle giornate di sabato 22 e domenica 23 marzo al Nord-ovest e Centro-Nord, mentre il Sud Italia sarà “protetto” da una sacca di alta pressione africana. Una prima perturbazione ha raggiunto il Nord-ovest nella giornata odierna portando le prime avvisaglie di un peggioramento. Il clou di questa prima ondata di maltempo si avrà sabato con la seconda perturbazione, quando gli effetti si estenderanno al resto del Nord e a parte del Centro, con piogge intese e temporali (con accumuli fino a 170 mm) concentrati in Liguria, Piemonte, Lombardia, Triveneto, Emilia-Romagna e Toscana. Per questi motivi, l’Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile dell'Emilia-Romagna (ARPAE) ha emesso un’allerta meteo gialla per i territori dell'Appennino tosco-emiliano con possibili rischi idrogeologici. Sono previsti anche forti venti sciroccali e mari mossi al Centro-Sud e neve sulle Alpi, ma solo a quote elevate (sopra i 1300-1500 m).

ciclone martinho italia
Passaggio del ciclone Martinho sull’Italia previsto nella giornata di sabato 22 marzo 2025. Credit: WXCharts.com

I danni provocati dal Ciclone Martinho in Portogallo e Spagna

La depressione Martinho ha avuto un impatto significativo sul Portogallo, soprattuto nella zona di Lisbona, causando numerosi incidenti e disagi a causa delle forti piogge e dei venti intensi. Le conseguenze si sono fatte sentire in tutto il Paese, con interruzioni di viabilità e feriti.

ciclone martinho lisbona
Danni del ciclone Martinho a Lisbona. Credit: @Jccaperiodista via X

In Spagna il passaggio di Martinho segue di pochi giorni quello della tempesta Laurence, che ha provocato piene di fiumi nelle province di Malaga e Cordoba, in Andalusia, con decine di famiglie costrette a evacuare le proprie abitazioni e un bilancio di almeno 3 vittime e un disperso, come riportato dalla Guardia Civil nazionale.

Fonti
Sfondo autopromo
Cosa stai cercando?
api url views