1
supporta
0 risultati
Abbonamento
Scienze
Pianeta Terra
Energia
Geopolitica
Tech
Spazio
Società
chiudi
Ciao
Effettua il login
0 risultati
Podcast
Scienze
Pianeta Terra
Energia
Geopolitica
Tecnologia
Spazio
Società
News
Serie
Video
Curiosità
Scuola
Ingegneria
Biologia
Ambiente
Disastri
Il Team
Marika Camposano
Laureanda in Linguistica
Perché diciamo le parolacce e che funzione hanno
Enantiosemia, quando una parola può significare il suo opposto
Le 10 parole italiane più usate in tutto il mondo
10 parole inglesi intraducibili in italiano
Perché si dice “essere al verde”?
Quali sono le lingue del mondo più difficili da imparare?
I poliglotti più famosi della storia, da Cleopatra a Federico II di Svevia
Cosa sono le lingue fischiate e come funzionano?
Perché proprio l’inglese è diventata la lingua della comunicazione internazionale?
“Non avere voce in capitolo”: cosa significa questa espressione e da dove arriva
10 parole diverse per indicare la stessa cosa nell’inglese britannico e americano
Perché diciamo “mannaggia”? Origine e significato del termine
Il Blue Monday è davvero il giorno più triste dell’anno? No, è pseudoscienza
Cosa significa “patriarcato”? Origine del termine, uso linguistico e dibattito odierno
Possiamo sognare in una lingua straniera? Cosa significa e perché succede
Perché si dice “idem con patate” e cosa significa questo modo di dire?
È vero che più si invecchia e più è difficile imparare una lingua straniera?
Perché si dice “piantare in asso”? C’entrano Teseo e Arianna oppure le carte da gioco
A cosa serve studiare ancora il greco e il latino nel mondo contemporaneo?
mostra altro