;Resize,width=638;)
Spesso si sente parlare di doppi e tripli vetri quando si parla di infissi. Dal punto di vista tecnico il primo è caratterizzato da una sola camera d'aria mentre il secondo è caratterizzato dalla presenza di due camere d'aria. Porte e finestre sono elementi di cruciale importanza in quanto, se efficienti, aiutano a mantenere la temperatura ideale in casa, riducendo le dispersioni di calore in inverno e limitando l'ingresso di aria calda in estate con un notevole risparmio energetico. La presenza di un vuoto tra i vetri aiuta a non disperdere calore essendo l'aria meno conduttiva del vetro, e spesso questa, viene sostituita da gas basso emissivi per incrementarne l’efficienza.

Qual è la differenza tra doppi e tripli vetri
I doppi e tripli vetri si differenziano per la presenza di un numero diverso di camere d'aria, i primi presentano una camera d'aria mentre i tripli vetri ne hanno due. La presenza di una camera d'aria aiuta fino a uno spessore di circa 3 cm, quando l'aria è considerata immobile. La presenza di camere di dimensioni superiori, al contrario, riduce le prestazioni finale del serramento e proprio per questo se è necessario ricorrere a camere maggiori bisogna passare al triplo vetro.
Nel calcolo delle dispersioni ci si riferisce alla trasmittanza termica (Uw), che descrive l'attitudine che ha il serramento a scambiare calore per conduzione, irraggiamento e convezione con l'ambiente circostante. Negli infissi ad alta efficienza la camera d'aria aiuta a contrastare il flusso di calore che viene disperso attraverso i vetri a causa della differenza di temperatura tra le due facce, interna e esterna. Per quanto riguarda invece l'irraggiamento (il trasferimento del calore tramite onde elettromagnetiche), l'innovazione sono i vetri basso emissivi, semplici vetri sui quali viene applicato un deposito di uno o più strati di ossidi metallici come ossidi di zinco, titanio e argento.Il deposito basso emissivo consente di mantenere un'alta trasmissione luminosa e, contemporaneamente, di far riflettere il calore verso l'ambiente interno.
Nel doppio vetro il trattamento superficiale si applica solo su una delle due facce interne, in caso di vetro triplo il trattamento si può applicare sulle due facce interne del vetri più esterni del triplo vetro, raddoppiando il rivestimento. Ancora, se la casa è molto esposta ai rumori si rivela importante selezionare vetrate dotate di un elevato potere insonorizzante e questo potere aumenta notevolmente incrementando il numero di camere.
La scelta del giusto serramento
Possiamo dire che il triplo vetro sia migliore del doppio vetro? Dipende, per esempio, il triplo vetro costa un po’ di più e a seconda del budget è un elemento da considerare, ancora, un triplo vetro, lascia passare meno luce all’interno della casa per una finestra di piccole dimensioni potrebbe non essere indicato. Il peso inoltre aumenta notevolmente e questo richiede un maggiore sforzo nel montaggio e ai sistemi di supporto delle vetrate, che devono essere rinforzati.
Ciò che più influenza la forma e il posizionamento dei serramenti è il clima. Nei climi caldi e umidi le aperture sono ampie e abbondanti per garantire un buon ricambio dell'aria. Le finestre sono accoppiate a schermature fisse o mobili per fornire anche ombreggiamento. Nei climi freddi invece il trattamento è differenziato per i fronti nord e sud. Nel primo caso vi sono poche finestre di ridotte dimensioni e schermate con elementi esterni in legno per evitare le dispersioni termiche. Nel secondo vi sono grandi aperture che devono garantire la captazione solare, l'ingresso della luce e la ventilazione naturale degli ambienti interni.

In generale, infissi con trattamento basso emissivo, e camera d'aria singola o doppia, aiutano a mantenere l'energia solare bloccata all'esterno, non disperdendo il calore interno e garantendo una temperatura sempre gradevole. Queste soluzioni si rivelano particolarmente adatte nelle esposizioni a sud o nei paesi meridionali, più esposti al calore solare nei mesi estivi, consentendo anche di installare vetrate e infissi di grandi dimensioni.