0 risultati
video suggerito
video suggerito
12 Settembre 2025
8:00

Dubailand doveva diventare il più grande parco divertimenti al mondo a Dubai: cosa è successo

Con un costo di 64 miliardi di dollari, Dubailand avrebbe dovuto rappresentare forse il più grande parco divertimenti al mondo. l'area infattii è di ben 278 km quadratil, il doppio di Disneyland in Florida.

14 condivisioni
Dubailand doveva diventare il più grande parco divertimenti al mondo a Dubai: cosa è successo
Immagine
Dubailand, quartier generale. Credit: via Wikimedia Commons

Dopo alcune interruzioni e rallentamenti, è attualmente in costruzione a sud di Dubai negli Emirati Arabi Uniti la Dubailand, un enorme complesso ricreativo, un parco a tema su vasta scala, dal costo esorbitante di ben 64 miliardi di dollari. Prima pensato su un'area di 278 km quadrati suddivisi in aree con residenze, parchi a tema e strutture sportive, oggi, dopo i lavori ripresi nel 2014, è stato ridimensionato.

Il progetto semi-abbandonato di Dubailand

Annunciato il 23 ottobre del 2003, Dubaland è stato concepito come un grande centro ricreativo, un vero e proprio parco divertimenti che avrebbe dovuto svilupparsi su di un area di ben 278 km quadrati – per capirci, il doppio di Disneyland in Florida. Il progetto è suddiviso più aree residenziali e a tema, e ogni area rappresenta un mondo a sé. Abbiamo ad esempio Global Village, che dovrebbe attirare ogni anno 1,9 milioni di turisti e con un'estensione di ben 1.9 milioni di metri quadrati.

Abbiamo poi Motor City, dedicata ai motori, che include il Dubai Autodrome, una pista lunga 5.3 km. La Dubai Sport City, con uno stadio da 60.000 posti, è l'area dedicata allo sport. In ultimo abbiamo Falconcity of Wonders, un progetto a tema che che consiste nella riproduzione in scala di monumenti mondiali come le piramidi di Giza e la Torre Eiffel. Richiede una grande precisione ingegneristica per la fedeltà e la stabilità strutturale delle repliche.

Arresto del progetto e successiva ripresa

A causa della crisi economica mondiale nei primi anni 2000, la realizzazione del progetto ha subito forti ritardi, e si è anche avuto un periodo di arresto, con i lavori ripresi a partire dal 2013, dopo che la Dubai Properties Group rilevò Dubailand dal precedente proprietario, la Tatweer. Pochi mesi più tardi venne inaugurato il Dubai Miracle Garden, la prima vera attrazione di Dubailand a vedere la luce.

Tra i progetto in corso d'opera, certamente i più rilevanti dal punto di vista turistico e ricreativo, abbiamo il Mall Of Arabia, destinato a diventare il centro commerciale più grande al mondo. Abbiamo poi la realizzazione, in questi ultimi anni, della Dubai Outlet City, area interamente dedicata al commercio al dettaglio. Se, da una parte, abbiamo il progetto in fase di realizzazione, dall'altra abbiamo anche la triste sorte di altrettanti progetti che avrebbero dovuto vedere la luce a Dubailand ma mai, purtroppo, la vedranno.

Uno è sicuramente quello della ruota panoramica più grande al mondo, che avrebbe dovuto raggiungere l'altezza di ben 185 metri. Annunciata nel 2006, con un costo iniziale di 250 milioni di dollari, nel 2012 si è deciso poi di abbandonarne la realizzazione. In questa categoria rientra anche il quartier generale del progetto, che, passando per la strada che collega l'area di Dubailand ai centri abitati più vicini (Dubailand è in pieno deserto, e si raggiunge solo in auto), ad oggi versa in stato di abbandono.

Sfondo autopromo
Cosa stai cercando?
api url views