0 risultati
video suggerito
video suggerito
27 Settembre 2025
6:00

Ecco come è fatta la città industriale più grande del mondo arabo, Al-Jubayl

Una città al cui interno sono ubicati 42 complessi industriali in cui vengono prodotte più di 100 milioni di tonnellate di prodotti petrol-chimici all'anno. Al-Jubayl, nella provincia di Al-Sharqiyya, a oggi è uno dei maggiori complessi industriali del mondo.

1 condivisione
Ecco come è fatta la città industriale più grande del mondo arabo, Al-Jubayl
Immagine
Al–Jubayl in Arabia Saudita è la sede della città industriale più grande del mondo arabo.

Al-Jubayl è una città che si trova in Arabia Saudita, esattamente nella provincia di Al-Sharqiyya, sulla costa del Golfo Persico, ed è la sede della città industriale più grande del mondo arabo. Al suo interno, ha sede il maggiore complesso petrol-chimico del Medio Oriente, nonché il quarto al mondo ed il maggiore impianto di Independent Water and Power Project, con una potenza elettrica di 2743,6 MW giornaliera ed una produzione di 800.000 di acqua al giorno.

Un progetto di ingegneria importante

Al-Jubayl, inizialmente, era un semplicissimo villaggio di pescatori. A partire dalla metà degli anni '70, grazie ad un piano di industrializzazione e di capitalizzazione delle importanti risorse che l'area offre (gas naturale e petrolio), impiegandole nell'industria perol-chimica. Data la sua importanza strategica, e considerandone anche le dimensioni, è considerato, ad oggi uno dei progetti di ingegneria civile e di ingegneria industriale più importanti mai realizzato dall'essere umano. La pianificazione della città è stata concepita con una visione a lungo termine e con una suddivisione netta, ma allo stesso tempo strategica, delle diverse aree della città, da quella industriale, a quella residenziale a quella commerciale. La Royal Commission for Jubail and Yanbu (RCJY) è l'ente governativo deputato al governo politico ed amministrativo della città.

Com’è fatta la città di Jubayl: infrastrutture e servizi

Gli esperti di urbanistica hanno definito Jubayl come un esempio chiaro di pianificazione urbanistica all'avanguardia. Al fine di gestire le esigenze non solo della popolazione, ma anche e sopratutto delle industrie, sono state realizzate tutta una serie di infrastrutture strategiche. Ci sono due porti, il King Fahd Industrial Port e il Jubail Commercial Port, che rappresentano uno snodo commerciale fondamentale per l'esportazione del prodotto finito e l'importazione di merci e materie prime. La città di Jubayl, ogni anno, è in grado, attraverso i porti, di movimentare 210 milioni di tonnellate di materie prime all'anno. Sono state in seguito realizzate anche tutta una serie di infrastrutture urbane, quali autostrade, per una lunghezza totale di 200 km, ma anche strade secondarie la cui lunghezza, sommata, arriva a più di 10.000km.

Immagine
Affacciata sul Golfo Persico, presenta due porti, il King Fahd Industrial Port e il Jubail Commercial Port.

Nell'area residenziale sono inoltre comprese tutta una serie di ulteriori infrastrutture quali scuole ed ospedali. La città ospita, al suo interno, anche un enorme impianto IWPP, in grado di produrre 800.000 m³ di acqua desalinizzata al giorno. Ad oggi è uno dei più grandi al mondo, in grado di fornire, inoltre, 2.744 MW di energia elettrica a tutta la città. La parte residenziale della città di Al-Jubayl ad oggi ospita ben 100.000 persone, per la maggior parte lavoratori nei complessi industriali.

La produzione di gas e petrolio

Il complesso industriale della città di Al-Jubayl è ad oggi costituito da ben 42 complessi industriali totali, a cui si aggiungono 400 impianti industriali secondari. Secondo i dati più recenti, la produzione totale di gas, petrolio, e prodotti petrol-chimici totali ad oggi ammonta a più di 100 milioni di tonnellate l'anno. Questa quantità importantissima di materiale prodotto nelle industrie della città di Al-Jubayl contribuisce in modo sostanziale al prodotto interno lordo dell'Arabia Saudita.

Sfondo autopromo
Cosa stai cercando?
api url views