0 risultati
video suggerito
video suggerito
15 Agosto 2025
6:00

Ferragosto si festeggia anche nel resto del mondo? I Paesi in cui è considerata festa nazionale

Ferragosto è una delle festività più radicate nella cultura italiana, ma il 15 agosto si celebra anche in altri Paesi europei. Nella maggior parte dei casi, però, i festeggiamenti hanno uno stampo religioso e sono legati alle processioni per l'Assunzione della Vergine Maria.

17 condivisioni
Ferragosto si festeggia anche nel resto del mondo? I Paesi in cui è considerata festa nazionale
ferragosto

Il Ferragostoin Italia rappresenta una delle festività più radicate nella nostra cultura: le sue origini potrebbero risalire all'epoca dell'impero romano, quando Ottaviano Augusto avrebbe istituito la festa delle Feriae Augusti (che significa “ferie di Augusto”) per mettere ordine tra le celebrazioni popolari estive preesistenti, tipicamente associate ai lavori agricoli. Con l'avvento del cristianesimo, poi, il 15 agosto è stato collegato all'Assunzione di Maria.

Ma, quindi, solo in Italia si festeggia il Ferragosto? In realtà no, anzi, si tratta di una festività piuttosto diffusa in diversi Paesi europei tra cui Spagna, Francia e Grecia, anche se al di fuori del nostro Paese assume una connotazione molto più religiosa: niente grigliate, escursioni in montagna per sfuggire al caldo dell'estate o falò in spiaggia, ma per lo più processioni e messe per celebrare l'Assunzione della Vergine Maria.

Il Ferragosto in Spagna: le processioni per l'Assunzione di Maria

Dopo l'Italia, la Spagna è sicuramente il Paese europeo dove i festeggiamenti per Ferragosto sono più radicati nella cultura nazionale: il 15 agosto, infatti, si celebra la “Asunción de la Virgen María”, in occasione della quale si svolgono processioni nelle principali strade delle città e messe solenni dedicate alla Vergine Maria.

In particolare, nella capitale Madrid si tiene la “Verbena de la Virgen de la Paloma”, una festa popolare che si svolge nel quartiere de La Latina e che include processioni, danze tradizionali, concerti e spettacoli.

I festeggiamenti in Grecia del 15 agosto: il “Dekapentavgoustos”

In Grecia il 15 agosto, noto come “Dekapentavgoustos”, rappresenta una delle festività religiose più sentite di tutto l'anno, al punto da essere stata rinominata anche “Pasqua dell’estate”. Le celebrazioni includono messe, processioni e festeggiamenti sempre dedicati alla Vergine Maria.

In generale, si tratta di una festività anche legata al ritorno in famiglia e alle origini: ecco perché chi vive nei grandi centri urbani fa spesso ritorno nelle città natali, dove è tipico realizzare dei pellegrinaggi religiosi. Il più noto è quello dell'isola di Tinos, nell'arcipelago delle Cicladi, dove migliaia di fedeli si recano ogni anno al santuario della Panagia Evangelistria, percorrendo gli ultimi tratti di strada a piedi scalzi o in ginocchio come gesto di sacrificio.

La “Assomption” in Francia per Ferragosto

In Francia il Ferragosto è il giorno della “Assomption”: questa festa affonda le sue origini nel regno di Luigi XIII, che nel 1638 dedicò la giornata del 15 agosto alla Vergine Maria per celebrare la nascita del suo erede, che poi divenne Luigi XIV, il Re Sole.

Anche in questo caso, la festività ha principalmente uno stampo religioso e, pur essendo una festa nazionale, le celebrazioni si tengono per lo più nelle zone rurali e nei villaggi dell'entroterra, dove si organizzano processioni e messe.

Il 15 agosto nel resto dell'Europa e in America Latina

In generale, nel resto dell'Europa il Ferragosto rappresenta una festività poco celebrata dalla popolazione. Ciononostante, in alcune zone continuano a tramandarsi delle tradizioni legate al 15 agosto:

  • In diverse regioni di Germania, Svizzera e Austria è tradizione celebrare la festività religiosa “Marias Himmelfahrt”, letteralmente l'Assunzione di Maria verso il cielo.
  • In Belgio e Lussemburgo i festeggiamenti per il 15 agosto seguono invece le tradizioni francesi dell'Assomption.
  • In Polonia il Ferragosto è dedicato alla Divina Madre delle Erbe (Matka Boska Zielna), patrona della terra e dei suoi frutti secondo il folklore nazionale. La tradizione, molto sentita nelle zone rurali, prevede di offrire in dono fiori, ghirlande di erbe e rami di alberi da frutto durante le celebrazioni liturgiche.
  • Anche in America Latina sono piuttosto diffuse processioni e messe dedicate all'Assunzione della Vergine Maria, soprattutto in Paesi come Cile, Colombia o Costa Rica, ma anche in Brasile, dove si organizzano delle processioni fluviali in onore della “Nossa Senhora da Assunção”.
Sfondo autopromo
Cosa stai cercando?
api url views