0 risultati
video suggerito
video suggerito
20 Dicembre 2024
7:00

Forse in Cina è stato scoperto il più grande giacimento di oro al mondo, da oltre 1000 tonnellate

La Cina potrebbe aver scoperto il più grande giacimento d'oro al mondo nella provincia di Hunan, con stime preliminari che indicano una presenza di 1.100 tonnellate di oro entro i primi tre km di profondità, per un potenziale valore economico di 83 miliardi di dollari. Tuttavia, solo ulteriori indagini e campionamenti potranno confermare l'entità effettiva del deposito.

1.700 condivisioni
Forse in Cina è stato scoperto il più grande giacimento di oro al mondo, da oltre 1000 tonnellate
giacimento oro cina

La Cina potrebbe aver scoperto il più grande giacimento di oro al mondo, sepolto nella provincia di Hunan, nel sud del paese. I geologi a capo del team che ha effettuato la scoperta hanno stimato che il giacimento possa contenere oltre 1.000 tonnellate di oro, per un valore economico superiore a 83 miliardi di dollari americani.

La scoperta dell'oro in Cina

La notizia è stata riportata dai media cinesi lo scorso 24 novembre 2024. Il giacimento, noto come Wangu Goldfield, si troverebbe nel nord-est della contea di Pingjiang. Gli esperti avrebbero rilevato oltre 40 vene d’oro, corrispondenti a circa 330 tonnellate di materia prima, entro i primi due km di profondità nel sottosuolo. Tuttavia, simulazioni 3D e misurazioni geofisiche sembrerebbero indicare che la quantità di oro presente nel sottosuolo sia molto grande, raggiungendo 1.100 tonnellate entro i tre km di profondità.

Campioni di roccia prelevati tramite carotaggi rinforzano questi numeri, mostrando un rapporto di 138 grammi di oro per tonnellata di materiale. “L’oro è ben visibile in molte carote di roccia”, ha dichiarato Chen Rulin, un esperto di prospezione mineraria facente parte del team di geologi a cui è stata attribuita la scoperta. Se le previsioni fossero confermate, il giacimento gigante diverrebbe il più grande al mondo mai scoperto. Ad oggi, il più grande deposito di oro è la miniera sudafricana South Deep Gold Mine, situata a 45 km a sud-ovest di Johannesburg, in cui sono state individuate oltre 900 tonnellate di oro a profondità fino a 2.998 m.

Attualmente, la Cina è il maggiore produttore di oro al mondo, con oltre il 10% della produzione globale. Nel 2023, il paese ha prodotto 378 tonnellate di oro. Tuttavia, la Cina dipende fortemente da questo metallo, consumandone circa tre volte la quantità che riesce a estrarre annualmente. Nello stesso anno, il consumo di oro ha raggiunto le 910 tonnellate, ossia 532 tonnellate in più rispetto alla produzione interna. Se confermata, questa nuova scoperta rappresenterebbe un importante vantaggio per il Paese, riducendo, almeno in parte, le importazioni estere e con potenziali effetti di entità ancora sconosciuta sul mercato globale dell'oro.

I dubbi sulla scoperta del giacimento d'oro in Cina

Il World Gold Council (WGC), l'associazione commerciale internazionale per l'industria dell'oro, ha risposto con scetticismo alla notizia, affermando che il potenziale di 1.000 tonnellate sembri ambizioso e che la cifra di 300 tonnellate già identificate appaia più ragionevole. La notizia, infatti, è stata paragonata all'incidente di Sonbhadra del 2020 in India, quando funzionari locali dichiararono di aver trovato 3.000 tonnellate di oro. Tuttavia, il Servizio Geologico Indiano smentì successivamente tale affermazione, confermando riserve di soli 160 chilogrammi. Solo ulteriori indagini e perforazioni potranno convalidare i reali volumi di oro presenti nel giacimento.

Gli specialisti del WGC hanno inoltre sottolineato come i depositi a profondità superiori a 2.000 metri siano rari e difficili da sviluppare a causa di una serie di rischi aggiunti e sfide tecniche, tra cui calore estremo, rischi sismici e costi elevati. Ciononostante, l’estrazione mineraria a tale profondità è fattibile. Il Sudafrica, per esempio, ospita alcune delle miniere d'oro più profonde al mondo, tra cui la Mponeng di Harmony Gold, che raggiunge oltre 4.000 metri di profondità.

Sfondo autopromo
Cosa stai cercando?
api url views