0 risultati
video suggerito
video suggerito
20 Novembre 2025
11:41

Il raro fenomeno del “Volnado” alle Hawaii prodotto dall’eruzione del vulcano Kilauea: il video

Uno spettacolare tornado di origine vulcanica è stato ripreso durante l’eruzione del Kilauea alle Hawaii del 9 novembre 2025, il raro fenomeno prende il nome di volnado. Vediamo cos’è e come si forma.

Ti piace questo contenuto?
Il raro fenomeno del “Volnado” alle Hawaii prodotto dall’eruzione del vulcano Kilauea: il video
Immagine

In alcuni video apparsi recentemente sul web è stato immortalato uno spettacolare “Volnado”, come è stato nominato dai media, sviluppatosi sopra l’Oceano Pacifico e prodotto dalla recente eruzione del vulcano Kilauea, nelle Hawaii, lo scorso 9 novembre 2025. Si tratta di un piccolo tornado – cioè una tromba d'aria – che raramente può formarsi durante un'eruzione vulcanica per via della differenza tra la temperatura dell'aria nella zona dell'eruzione e dell'aria circostante. Di seguito uno dei video girati in rete:

Ma come si è formato? Poiché si tratta di un fenomeno piuttosto raro e praticamente quasi mai documentato nella letteratura scientifica, il processo fisico-atmosferico alla base della formazione del Volnado rimane ancora non del tutto chiaro. Tuttavia, secondo il parere di alcuni esperti, il meccanismo di formazione potrebbe essere paragonabile a quello che da vita agli “Steam devils”, i mulinelli di vapore che spesso si osservano sopra le masse d’acqua (dagli oceani ai laghi) e che sono prodotti dall’interazione tra l’aria calda e umida in risalita e l’aria sovrastante molto più fredda, spesso con differenze termiche superiori ai 20 °C.  In queste condizioni, l’aria ascende così vigorosamente da rendere il flusso instabile e favorire la formazione di vortici. La presenza di vento, infine, contribuisce allo sviluppo e al rafforzamento del mulinello d’aria.

Nel caso del Volnado filmato alle Hawaii, il calore dei gas e fumi vulcanici in rapida ascesa durante l’eruzione sarebbe il principale responsabile dell’innesco dello straordinario fenomeno. Il vortice, che nei video appare grigio e denso, sarebbe stato reso visibile grazie alla circolazione e rotazione, al suo interno, di ceneri, tefra e “capelli di Pele” – sottili filamenti allungati di vetro vulcanico – prodotti dall’attività eruttiva. La rotazione dei fumi e dei materiali piroclastici è ben visibile alla base del turbine nel video sottostante.

Attualmente il vulcano Kilauea si trova in una fase eruttiva intermittente iniziata nel dicembre 2024. L’eruzione durante la quale è stato osservato il Volnado corrisponde al 36° evento. Oltre al tornado vulcanico, l’attività eruttiva ha generato spettacolari getti di lava con altezze fino a 300 metri.

Sfondo autopromo
Cosa stai cercando?
api url views