0 risultati

Il vulcano Krasheninnikov in Russia ha eruttato per la prima volta dopo oltre 450 anni: le possibili cause

In Russia il vulcano quiescente ha prodotto una colonna di cenere alta 6 km. A scatenare l'eruzione potrebbe essere stato il terremoto di M8.8 registrato in Kamchatka lo scorso 30 luglio.

4 Agosto 2025
10:30
388 condivisioni
Il vulcano Krasheninnikov in Russia ha eruttato per la prima volta dopo oltre 450 anni: le possibili cause
vulcano kamchatka
L’eruzione del vulcano Krasheninnikov in Kamchatka. Credit: Volcaholic, via X

In Kamchatka ha eruttato il vulcano Krasheninnikov per la prima volta dopo 475 anni: la nuova attività eruttiva è stata registrata domenica 3 agosto attorno alle 6 del mattino (ora locale, le 20 di sabato 2 agosto in Italia) e ha generato una colonna di cenere alta circa 6 km.

Il vulcano era quiescente da secoli, anche se la data dell'ultima eruzione non è certa: secondo il KVERT (Kamchatka Volcanic Eruption Response Team), l'ultima eruzione è avvenuta circa 600 anni fa. Il Global Volcanism Program della Smithsonian Institution, tuttavia, riporta l'ultima attività eruttiva nel 1550.

Secondo gli esperti, questa eruzione potrebbe essere collegata alla forte scossa di magnitudo 8.8 che ha colpito la Kamchatka lo scorso 30 luglio (il sesto terremoto più forte mai registrato nella storia), a seguito della quale è stata diramata un‘allerta tsunami in tutta l'area del Pacifico. Poche ore dopo, sempre nella penisola della Kamchatka, il centro geologico russo ha registrato una nuova eruzione del vulcano Klyuchevskoy, anche se non è certo che la ripresa dell'attività eruttiva sia dipesa dal sisma.

Bisogna però specificare che le eruzioni vulcaniche possono essere innescate dai terremoti solo nel caso in cui i vulcani siano già pronti a eruttare. Per esserlo, devono verificarsi due condizioni: la presenza di sufficiente magma nel sistema vulcanico e una pressione significativa all'interno della regione di stoccaggio del magma.

Subito dopo l'eruzione le autorità locali hanno diramato un codice arancione per l'aviazione (VONA): il pennacchio di cenere si è esteso fino a 75 km a est del vulcano, in direzione dell'Oceano Pacifico. Non essendoci zone popolate nell'area, non sono stati segnalati danni a persone o a edifici.

Il vulcano Krasheninnikov è alto 1.856 metri e si trova nel parco naturale di Kronotsky, a circa 13 km a sud del lago Kronotsky e a 200 km dal capoluogo regionale Petropavlovsk-Kamchatsky. La Kamchatka, tra l'altro, si trova nella Cintura di Fuoco del Pacifico, un'area estremamente ricca di vulcani e terremoti.

Sfondo autopromo
Cosa stai cercando?
api url views