0 risultati
video suggerito
video suggerito
22 Maggio 2025
6:00

La vera storia di Rosa Maria Richter, in arte Zazel, la prima Donna Cannone della storia

La prima Donna Cannone della storia è Rosa Maria Richter, in arte Zazel, nata a Londra nel 1860 e diventata celebre con il numero in cui viene letteralmente sparata dal un cannone nel 1877. Durante la sua carriera diventa famosa in tutto il mondo.

Ti piace questo contenuto?
La vera storia di Rosa Maria Richter, in arte Zazel, la prima Donna Cannone della storia
donna cannone
Rossa Matilda Richter, conosciuta anche come Zazel, la prima acrobata umana nel lancio da un cannone. Credit: London Stereoscopic Co. in The Strand, but author is unknown, Public domain, via Wikimedia Commons

Zazel è il nome d’arte di Rossa – detta Rosa – Maria Richter, la prima Donna Cannone della storia. Nata in Inghilterra nel 1860, Rosa-Zazel è figlia d’arte e, fin da piccolissima, si esibisce come ballerina, attrice, ginnasta e acrobata. Dotata di grande talento, spericolata e determinata, Rosa all’età di 12 anni viene notata dall’impresario e artista William Hunt, in arte Farini, che crea il numero della Donna Cannone, in cui viene sparata per la prima volta nel 1877 da un cannone gigante e atterra su una rete di sicurezza. Zazel, lavorando con il circo Barnum, diventa famosa prima in Europa e poi nel mondo: fino alla fine della sua carriera, avvenuta a causa di un incidente nel 1891.

Rosa Richter muore a Londra nel 1937, conosciuta e apprezzata anche per il suo impegno nello scardinare l’immagine di un canone femminile di debolezza e per il suo impegno civile nel promuovere l’uso delle reti di sicurezza in altri contesti, come durante i salvataggi dei vigili del fuoco.

Rosa Maria Richter, la ragazza che imparò a volare e divenne la donna cannone

Rossa – detta anche Rosa – Maria Richter nasce a Londra nel 1860: suo padre è un impresario circense tedesco, sua madre è una ballerina inglese. Rosa, fin da piccola, viene iniziata all’arte circense e danza, recita, si esercita come funambola. A cinque anni ricopre il suo primo ruolo ufficiale in una rappresentazione di Cenerentola, a sei si esibisce sul trapezio e a dodici entra in una compagnia di artisti giapponesi, con cui inizia a girare l’Europa, tant’è che in molti la credono orientale. In questo periodo Rosa ha un grave incidente, e torna a Londra nel 1873.

È proprio in occasione del suo ritorno che la tredicenne Rosa conosce William Hunt, artista e impresario canadese: Hunt, conosciuto come The Great Farini, è famoso per aver attraversato su un filo le Cascate del Niagara, e si occupa di gestire la carriera di artisti di alto livello. Temerario e visionario, Hunt concepisce inizialmente un numero in cui spara letteralmente da una catapulta gigante suo figlio adottivo vestito da ragazza e poi, basandosi su un brevetto che aveva già depositato negli USA anni prima, pensa al numero della “Donna Cannone”.

Nel 1877 Rosa è pronta e, con il nome d’arte di Zazel, si esibisce al Londra Royal Aquarium come “Zazel, la bella palla di cannone umana”, che viene lanciata da un cannone e atterra su una rete di sicurezza. Inizia così la carriera che porterà la ragazza ad essere inserita anche nel Guiness dei Primati come “la prima palla di cannone umana”. Secondo quanto riportato, Zazel volò per una distanza di 6,1 metri.Il manifesto della sua prima esibizione è conservato dalla British Library.

Donna cannone
Manifesto della prima esibizione di Zazel, la prima donna cannone. Credit: public domain, via Wikimedia Commons

La carriera di Zazel: dall'Inghilterra al successo mondiale

Dalla prima esibizione in avanti, la carriera di Zazel fu un successo, tanto che Hunt migliora il brevetto per il cannone, inserendo anche un effetto a base di polvere da sparo che rende l’esplosione ancora più realistica. Zazel si esibisce a Londra e in giro per l’Inghilterra e, data la pericolosità del numero, gli incidenti non sono rari.

In quegli anni la magistratura inglese ha sott’occhio un disegno di legge volto a tutelare proprio l’incolumità degli artisti, e il numero della Donna Cannone suscita molte polemiche: è così che, nel 1880, Hunt e Rosa lasciano l’Inghilterra. La ragazza si unisce al Barnum & Bailey Circus e porta il suo numero prima in Francia e poi oltreoceano, negli Stati Uniti. Nell’aprile di quello stesso anno, Zazel viene “sparata” a New York: il successo è immediato. Negli anni successivi viene conosciuta e celebrata come artista di impagabile temerarietà, gira gli USA e il Nord America e la sua fama diventa mondiale.

La Starr Opera Company e la fine della carriera della Donna Cannone

Nel 1886 fonda insieme al  marito George Oscar Starr, conosciuto mentre lavorava al Circo Barnum & Bailey, la loro compagnia artistica, la Starr Opera Company. In quegli stessi anni, Zazel promuove l’uso di reti di sicurezza anche in altri contesti, come per esempio per i vigili del fuoco: lei stessa dimostrò l’efficacia dell’utilizzo saltando dai piani alti dentro la rete.

Nel 1891, Rosa ha un incidente in New Mexico che pone fine alla sua carriera. Mentre sta attraversando un filo teso tra due pali, Zazel cade – scopre che essi non erano fissati con una fascia d’acciaio come avrebbero dovuto – un palo le cade sulla schiena, che si spezza. Dopo alcuni mesi di immobilità, Zazel si riprende e, a ridosso del 1900, lei e il marito tornano in Inghilterra, ma tornerà ancora negli USA: pare, infatti, che si sia sposata ufficialmente solo nel 1912 a Salem, nel Massachusetts. Vive gli ultimi anni della sua vita in modo tranquillo: rimasta vedova nel 1915, torna a vivere in Inghilterra, e muore nel dicembre del 1937 a Peckham, sobborgo di Londra.

Sfondo autopromo
Cosa stai cercando?
api url views